Giovedì 20 giugno a Padova, Athesis è stata premiata nel corso di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo che premia l’eccellenza delle piccole e medie imprese italiane.
Il premio
Athesis è stata selezionata tra le 10 imprese vincenti della tappa di Padova, su 150 in tutta Italia, selezionate su 4000 che si sono candidate. L’impresa è stata premiata per aver attivato progetti o raggiunto risultati significativi in valore economico e impatto sociale, innovazione e ricerca, transizione digitale ed ecologica, export e internazionalizzazione, passaggio generazionale e consolidamento dimensionale, formazione e welfare.
Tema centrale e premiante di questa edizione è stata la sostenibilità, con un’attenzione particolare alle PMI che hanno adottato criteri ESG. Aziende capaci di creare una cultura d’impresa sempre più inclusiva, valore per l’economia, incremento occupazionale e benessere complessivo per le persone.
Particolare attenzione è stata riservata alle peculiarità dei territori, valorizzando distretti e filiere produttive. Le imprese selezionate verranno supportate dalla Banca e dai partner del progetto affinché il migliore Made in Italy trovi sempre più sbocchi di mercato e spazi di crescita, conoscibilità e affermazione nel mondo. Tra gli obiettivi prioritari vi è proprio quello di creare condizioni favorevoli per un costante confronto di modelli di business fra le PMI nazionali e le equivalenti eccellenze estere, quanto mai opportuno per dare ulteriore spinta commerciale e maggiori chance di affermazione al nostro più creativo e innovativo export. Grazie alla sinergia con la Divisione Banche Estere di Intesa Sanpaolo verrà infatti riservato un evento esclusivo alle aziende estere prescelte che operano nelle geografie della Divisione stessa.
Altra importante novità è una speciale attenzione alle PMI che hanno deciso d’investire per il perseguimento di obiettivi in linea con quelli indicati dal PNRR legati ai temi dell’innovazione e della digitalizzazione.
L’azienda
Athesis srl, azienda familiare nata negli anni ’70 come fornitore conto terzi per la grande distribuzione europea ha poi creato marchi propri innovativi (Newland, Dry Heat e Alpen Way) di abbigliamento tecnico e sportivo con contenuti fashion e di innovazione, grazie alla creazione di tessuti altamente performanti e all’ottenimento di brevetti specifici. Attenta all’ambiente, utilizza materiali sostenibili e produce quasi esclusivamente in sede.
“Questo riconoscimento ci incoraggia a sostenere i nostri standard di eccellenza e a continuare ad innovare e sostenere l’artigianalità e la creatività italiane con etica e visione, facendo ogni giorno di più grandi passi verso un futuro realmente sostenibile”
Anna Dareggi, responsabile commerciale e portavoce della famiglia Dareggi