Si chiama XV Split la tavola da splitboard sviluppata da Rossignol in collaborazione con Xavier De Le Rue, uno dei più forti snowboarder di tutti i tempi. E si presenta come una delle migliori tavole mai realizzate per un utilizzo a 360 gradi nella montagna più selvaggia.
XV sta proprio per Xavier De Le Rue, colui che ha ispirato questa splitboard, ovvero una tavola da snowboard che si divide in due per essere usata in salita con le pelli sotto i piedi, come due sci da scialpinismo per poi tornare a essere un pezzo unisco grazie a un sofisticato insieme di clip e attacchi specifici.

L’ultimo ritrovato per sfruttare al massimo quel senso di libertà che solo una tavola da neve sa regalare, rendendo lo splitboarder completamente indipendente dagli impianti di risalita.
XV Split
Leggera, resistente, precisa nei cambi di spigolo e nel disegnare le curve, XV Split è pensata per un utilizzo molto versatile, dalla neve polverosa, dove galleggia molto bene, ai canali e al ripido. L’unico presupposto è quello di essere un rider di alto livello, esigente e ben allenato. Per chi non si spaventa a macinare migliaia di metri di dislivello in salita, per poi affrontare le discese più tecniche, non c’è di meglio.

Per ottenere questo risultato gli ingegneri Rossignol hanno lavorato a una costruzione raffinata, che impiega un mix di legno di bambù, fibra di basalto, aramide e microcell per un peso finale di 3.300 grammi. XV Split è disponibile nelle misure 156, 158w, 159, 161w, 162, 165w e costa 900 euro, anche nella versione Wide.