Da Fjällräven, brand riconosciuto a livello globale per la sua produzione di abbigliamento e attrezzature outdoor durevoli, funzionali e sostenibili, arriva un pantalone per qualsiasi trekking al freddo, sia esso dietro casa che su qualche montagna lontana: il Keb Agile Winter Trousers.
Keb Agile Winter Trousers M
Progettati per accompagnarti durante la stagione fredda in qualsiasi trekking, i Keb Agile Winter Trousers sono pantaloni soft-shell invernali realizzati in tessuto a trama doppia ed elasticizzato a quattro direzioni, con interno spazzolato per offrire maggiore calore e comfort. In misto nylon, poliestere ed elastan riciclati con DWR senza PFC e rinforzi in G-1000 Stretch sulle tasche delle cosce, sulle ginocchia e sugli orli. Gli orli dispongono di tasselli con cerniera e sono compatibili con gli scarponi da montagna invernali.
Tessuto / G-1000® Stretch: 50% polyester (recycled), 15% polyester (T400), 35% cotton (organic)
Peso / 560

La vision del brand
Fondata nel 1960, Fjällräven ha da sempre dimostrato particolare attenzione all’impatto dei propri prodotti. Quest’anno è stato eletto – per il quarto anno consecutivo – i, marchio più sostenibile della Svezia, in occasione del Sustainable Brand Index 2023, nella categoria “Marchi di abbigliamento e moda”.
“La nostra vision è essere il marchio outdoor più sostenibile e premium al mondo. Ci rende quindi molto felici sapere che i consumatori oggi si fidano di Fjällräven e riconoscono i nostri sforzi nel campo dell’innovazione sostenibile, così come nella scelta di auto-imporci rigide normative per stabilire nuovi standard di sostenibilità “, afferma Martin Axelhed, ceo di Fjällräven. “È noto che i consumatori svedesi attribuiscano un valore particolarmente elevato alla sostenibilità, quindi il fatto di essere riconosciuti come un marchio leader del settore in Svezia dimostra che stiamo andando nella giusta direzione”.

“L’obiettivo di tutti i nostri sforzi a livello di sostenibilità è portare un contributo positivo o, per dirla a nostro modo, lasciare il campo base in condizioni migliori di come l’abbiamo trovato. Siamo molto contenti di poter constatare che il duro lavoro che Fjällräven sta portando avanti, dall’approvvigionamento responsabile dei materiali, ai nostri report di sostenibilità trasparenti, fino alla scelta di abolire in maniera permanente l’utilizzo di sostanze chimiche nei nostri processi di produzione, stia avendo un impatto reale e sia riconosciuto dai consumatori“, ha dichiarato Aiko Bode, chief sustainability officer di Fenix Outdoor.