Sabato 4 novembre 2023 a Bormio, in casa Ski Trab, si è tenuto lo Skimo Party: per la presentazione del team internazionale di Atleti e Ambassador Ski Trab, davanti a 200 appassionati e diversi campioni. Un’occasione per aprire la stagione invernale nel migliore dei modi.
Alla Corte Ski Trab
Una serata di festa e musica, dove è emersa soprattutto tanta passione per lo scialpinismo in Alta Valtellina, un territorio unico per la possibilità di percorsi al di fuori dei comprensori sciistici ma non solo – anche conosciuto per i campioni che ha dato alle nazionali.
Allo Skimo Party, tenutosi presso la Corte Ski Trab a Bormio, erano presenti diverse stelle della nazionale italiana di skialp, freerider di livello, lo staff di Milano-Cortina 2026 e tantissimi appassionati della disciplina del fuoripista. La prima copiosa nevicata della stagione ha accompagnato la serata mentre la storica azienda ha presentato al pubblico il suo team di Atleti e Ambassador.

Il pubblico ha potuto inoltre, grazie agli interventi degli addetti ai lavori, scoprire come la Comunità si stia muovendo in maniera molto decisa per rendere fruibile la possibilità di provare in tutta sicurezza lo scialpinismo ai principianti e a chi è già appassionato.
Gli interventi
Luca Martinelli, Guida Alpina e rappresentante di Bormio Skimo, ha raccontato come si stiano creando dei percorsi vicino agli impianti di Isolaccia, di Oga e di Bormio. Poi è stato il turno di Veronica Mazzola, direttrice Bormio Tourism, che ha illustrato il progetto del Comune di Bormio in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 dove si terranno, oltre alle gare di sci alpino maschile, anche le gare di scialpinismo al debutto nel mondo olimpico.
Davide Canclini, responsabile dello Sci Club Alta Valtellina, è entrato nei dettagli del percorso Sprint Olimpico: quest’anno ci sarà una tappa di Coppa del Mondo giovanile a Bormio e nel 2025 ci sarà il test-event ufficiale con la Coppa del Mondo Senior in vista delle Olimpiadi 2026.
Gli atleti Ski Trab
Tra gli atleti presentati, c’erano i più forti del mondo, nonché residenti in Alta Valle: Giulia Murada, Giulia Compagnoni, Robert Antonioli, Nicolò Canclini e altri.

Una serata polivalente
Prima della musica, un foto-proiezione del fotografo Giacomo Meneghello ha riempito gli occhi di tutti i presenti con i suoi scatti sci ai piedi delle montagne Valtellinesi. Ma non solo: la serata è stata anche dedicata alla beneficenza. Si è infatti tenuta una raccolta fondi per il rifacimento di un sentiero tra Pedenolo e il passo Umbrail.

Infine, ancora emozioni con la proiezioni di foto dedicate alla memoria di due amici del team Ski Trab scomparsi negli ultimi anni, Jacopo Compagnoni e Lorenzo Holzknecht.