Dal 19 al 22 ottobre si è chiusa la stagione 2023 della Golden Trail World Series con l’attesissimo ultimo atto: il Golfo dell’Isola Trail Race.
Per l’occasione, i migliori trail runner di livello mondiale hanno indossato il pettorale in un percorso che si snoda dal mare alla montagna lungo i pittoreschi sentieri del ponente ligure. Le gare hanno visto lo start e l’arrivo nel centro storico di Noli e gli atleti, applauditi da un pubblico entusiasta, hanno attraversato il borgo nel tratto conclusivo dei quattro giri previsti nella Finale passando attraverso una Fan Zone affollata nella Piazzetta Chiappella.

Un lungo weekend di trail ad altissimo livello
Tutto è iniziato con i prologhi-crono di giovedì e venerdì, con start e arrivi a Terrazza a Mare “Ferrer Manuelli”: 8,7 km con 400 mD+ che hanno assegnato i primi 100 punti in classifica.
Sabato 21 ottobre vince Madalina Florea (CSM Sighisoara, Romania) che ha attaccato fin dalla salita del secondo anello per aprire un gap di quasi 1’30 sulle sue avversarie. Il Titolo GTWS 2023, col il 3° posto ottenuto, è andato però all’atleta Sophia Laukli (Salomon Stati Uniti).
Domenica 23 ottobre Elhousine Elazzaoui (Holyfat, Marocco) ha dimostrato di essere il più forte in assoluto. Si è aggiudicato la prova Golden Trail Series Grand Final, la gara di trail più competitiva finora, con un indice ITRA medio di 920,6 per i 10 migliori atleti sulla linea di partenza. Rémi Bonnet (Salomon/Red Bull, Svizzera) con un vantaggio di 93 punti in vista della finale era abbastanza sicuro di vincere il titolo GTWS 2023, e con il 4° posto di domenica, l’ha portato a casa.
Grande soddisfazione anche per Salomon Running Italia
Caterina Stenta ha dato il massimo in tutta la stagione di gare, segnando quest’anno un ulteriore salto in avanti che la pone ormai tra le atlete di vertice. Chiude la stagione GTWS con un ottimo 18° posto assoluto e 481 punti. “Ero nervosa perché sapevo che mi sarei giocata la top 20 overall” ha dichiarato l’atleta. “La stanchezza di tutta la stagione si è fatta sentire, sono partita senza esagerare e poi piano piano ho recuperato. Mano mano che passavano i chilometri e i giri di questo famoso circuito a Fiore mi sentivo sempre meglio. Durante tutta la gara ho recuperato posizioni fino a finire in 25ª posizione e superare qualche ragazza per riconquistare la top 20 e finire diciottesima nel circuito nella classifica generale, il che mi permette di seguire di nuovo il circuito il prossimo anno”.
Mattia Bertoncini invece chiude la stagione GTWS con 426 punti che confermano un ottimo 23° posto assoluto. “Il circuito è iniziato molto bene, ho fatto le prime tre prove in cui ho preso molti punti, la mia gara migliore è stata Canazei che è quella che mi piace di più, ma sono molto contento anche della Mont-Blanc e di Zegama” ha raccontato il giovane runner. ” La stanchezza finale di questa lunga stagione, mi è costata la perdita di 4 posizioni, ero 18° alla fine finisco 23°. Comunque tutto sommato sono contento e non vedo l’ora che arrivino le Golden del prossimo anno”.
Altra menzione importante per il nostro Paese: Marco Filosi, in rappresentanza della “National” Italiana, guadagna uno splendido secondo posto nella speciale a ambita classifica assoluta Golden Trail National Series. Al primo posto Miquel Corbera Rubio (Spagna, GTNS ESP/POR) mentre al terzo posto Linus Hultegard (Svezia, GTNS Nordics).



