Il progetto Escursione Sospesa nasce da un’idea di Around The WOD, l’associazione che riconosce nel cammino e nell’esperienza outdoor un modo per abbattere le barriere sociali e godere dell’ambiente naturale. Garmont ha scelto di supportare l’iniziativa sostenendo alcune uscite.
L’escursione
La tradizione napoletana del caffè sospeso adattata al mondo dell’outdoor. È il concept alla base di Escursione Sospesa, nata dall’idea di Around The WOD, associazione sportiva attiva dal 2017 che ha la finalità di promuovere lo sport e le attività outdoor per tutti e in qualsiasi contesto naturale. Connettere e legare le persone tramite l’attività fisica in natura è l’obiettivo, ma l’associazione si è spinta oltre: l’inclusività in montagna realizzata in maniera concreta è supportata da Garmont, brand calzaturiero veneto, specializzato nel settore outdoor, che condivide la convinzione che sport, cultura e natura siano elementi imprescindibili per stimolare l’aggregazione spontanea e l’inclusività sociale.
In particolare, con Escursione Sospesa, l’associazione intende abbattere le barriere sociali tramite il cammino su sentieri senza fare distinzioni di alcun tipo, con gli stessi chilometri da percorrere e gli stessi panorami da ammirare, coinvolgendo ragazzi e adulti che si trovano a vivere situazioni con limiti e vulnerabilità nella pratica di attività sportive outdoor.

Il primo appuntamento autunnale con Escursione Sospesa è pianificato per sabato 21 ottobre. Le guide dell’A.P.S. Vette e Baite accompagneranno i partecipanti al Rifugio Monte Cavallo, un luogo caldo ed ospitale nel bel mezzo dei boschi del Parco Regionale Corno alle Scale, sull’Appennino tosco-emiliano tra le province di Bologna e Pistoia. L’escursione è rivolta a tutti ma i veri protagonisti saranno i ragazzi/e delle varie cooperative ed onlus che sono stati coinvolti nel progetto, accompagnati dai loro educatori. Per i beneficiari del progetto, coinvolti gratuitamente grazie anche al sostegno di Garmont, ci sarà la possibilità di utilizzare scarpe del brand veneto per chi non fosse in possesso di calzature adatte al percorso.
Ma proprio con l’obiettivo di creare un melting pot di esperienze e vissuti, arricchendo così l’esperienza del camminare in natura, l’evento è aperto a tutti con una piccola quota di iscrizione che servirà a finanziare e supportare l’associazione oltre che offrire nuove uscite “sospese”. Grazie al contributo dei partecipanti privati, potranno essere attivate nuove uscite di Escursione Sospesa ampliando le possibilità di coinvolgimento di ragazzi e adulti che si trovano in situazioni di fragilità, incentivando l’incontro con l’altro, la condivisione di conoscenze, esperienze e capacità. Il cammino democraticizza e parifica, ponendo le basi per legami propulsori per la creazione di capitale sociale e capitale umano.