Franco Collé si conferma re del Tor des Géants

Attualità Gare Trail running
13 Settembre 2023

Quarta vittoria per Franco Collé al Tor des Géants. Il valdostano ha tagliato il traguardo di Courmayeur alle 4 e 39 di mercoledì mattina, ben tre ore prima del secondo, il francese Olivier Romain. In campo femminile, trionfo all’esordio per la britannica Emma Stuart.

L’arrivo

Alle 4 e 39 del 13 settembre Franco Collé è arrivato al traguardo del Tor des Géants, ottenendo la sua quarta vittoria della competizione. L’atleta Kailas, originario di Gressoney, ha stabilito anche il nuovo record del percorso: 66 ore, 39 minuti e 16 secondi. Questo tempo va a migliorare di 4 minuti e 41 secondi il crono che Collé stesso aveva stabilito due anni fa.

“Non speravo di vincere, dopo il ritiro dell’anno scorso puntavo solo a finirlo. Sono stati tre giorni intensi per me e la mia famiglia, ma il TOR è il TOR, è una cosa unica, da provare o da vedere dal vivo. So che non riuscirò mai a staccarmi da questa gara”. Ha vinto la gara a Ollomont: “Romain aveva un ritmo impressionante, a Ollomont ho deciso di provarci e fare il buco. Il livello si sta alzando, questo è il TOR che vogliamo”
Franco Collé

Franco Collé al traguardo

Il distacco decisivo è arrivato al rifugio Magià, dove Collé si è fermato 11 minuti per riposare. Romain, dopo essersi fermato a sua volta per farsi massaggiare, ha deciso di fermarsi a dormire. Il francese ha poi recuperato mezz’ora, ma a Ollomont ha nuovamente mollato la presa. Ha tagliato il traguardo mercoledì alle 7:49, con un cono totale di 69 ore, 49 minuti e 38 secondi.

Dopo di lui, il canadese Galen Reynolds ha completato il podio, arrivando alle 9:22 con un tempo di 71 ore, 22 minuti e 30 secondi. 

Olivier Romain al traguardo

In campo femminile

Al suo esordio, la britannica Emma Stuart ha vinto la gara in 82h21’24. Si è presa la testa della classifica lunedì mattina prima di Donnas e non l’ha più mollata, scavando un solco tra sé e le sue avversarie, fino al tripudio finale arrivato mercoledì alle 20.21.

“Una gara bellissima, ma davvero difficile e tecnica. Ho fatto fatica e ho avuto problemi di sonno, ma mi è piaciuta molto e tornerò sicuramente”
Emma Stuart

Sul secondo gradino del podio si è posizionata Jocelyne Pauly, che non ha mai mollato e, anzi, ha tentato fino all’ultimo di andare a prendersi la vittoria, recuperando terreno su Emma Stuart e arrivando mercoledì sera alle 22.36. Al terzo posto l’italiana Elisabetta Negra, arrivata giovedì alle 2.37.

Emma Stuart

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora