Pizzo Stella SkyMarathon, al via anche SCARPA con Desco e Pereyra

Eventi Gare
28 Giugno 2023

È arrivata da poco la conferma della partecipazione dell’Argentino Sergio Gustavo Pereyra e di Elisa Desco alla Pizzo Stella SkyMarathon del 9 luglio. Due nomi di livello ai quali, nelle prossime due settimane, se ne aggiungeranno certamente altri. D’altra parte, negli anni, la gara ha sempre besso in bella mostra parterre atleti  e partecipazioni a circuiti di tutto rispetto. Nel 2017 e 2018 è stata parte del circuito delle “Skyrunner Italy Series”, mentre negli anni 2019 e nel 2021 di La Sportiva Mountain Running Cup. I due atleti SCARPA si metteranno alla prova (per entrambi sarà la prima volta) sulle impegnative e tecniche salite della 35km che da Fraciscio – Campodolcino (SO) portano gli atleti fino al Pizzo Sommavalle – GPM della Montagna.

Nel mirino i due record che persistono dal 2017 e portano la firma di Daniel Antonioli e Denisa Dragomir. 3 ore 43 minuti e 27 secondi per gli uomini e 4 ore 19 minuti e 46 secondi per la compagine femminile. Negli anni sono stati diversi gli uomini e le donne che hanno cercato di abbatterlo. Gli ultimi sono stati, nel 2022, il brianzolo (sempre team Scarpa – Falchi di Lecco) Luca Del Pero (3 46’19”) e la bergamasca (da poco team Scott) Daniela Rota (4 52’50”). Oltre ai record del 2017 sono previsti anche premi per il miglior scalatore e la miglior scalatrice, cioè per il primo e la prima che arriveranno al Pizzo Sommavalle GPM della Montagna.

Nel 2023 la Pizzo Stella si concentra sulla distanza da 35 km e quasi 3000 D+, è affiliata CSEN e FISKY – Federazione Italiana Skyrunning – ed è inserita nel calendario CONI delle gare di interesse nazionale. La gara è sostenuta da numerosi sponsor locali tra cui Missaglia Impianti in qualità di main sponsor, Sport Hub e DF Sport Specialist sponsor tecnici e anche da Regione Lombardia.

Le iscrizioni chiuderanno il 6 luglio oppure al raggiungimento della quota massima di 250 atleti.

L’anno scorso ho corso per la prima volta la Pizzo Stella Skymarathon, che mi era sempre stata descritta come una delle gare più belle in circolazione. Incuriosito da queste voci ho deciso di parteciparvi ed in effetti le aspettative non sono state disilluse: nonostante il percorso di gara si trovi relativamente vicino a casa mia, non ero mai stato da queste parti e ho avuto il piacere di conoscerle proprio in gara, in una giornata perfetta dove l’azzurro del cielo incontrava il verde dei pascoli e il grigio delle rocce. Il tracciato è vario e mai banale, impossibile annoiarsi qui: la parte a mio avviso più bella è la salita dalla Forcella D’Avero al Pizzo Sommavalle a oltre 2800 mt di quota, con la conseguente discesa tecnica e adrenalinica passante dal Bivacco Chiara e Walter. Bellissima anche la parte che dal Passo Angeloga porta verso l’omonimo Alpeggio e poi verso la Madonna d’Europa. La parte più dura invece penso che sia l’ultima salita che da Campodolcino porta di nuovo in quel di Fraciscio, davvero infernale con 30 km già nelle gambe. Una competizione che ogni Skyrunner che si rispetti dovrebbe fare almeno una volta nella vita! Purtroppo quest’anno non riuscirò ad esserci, ma sicuramente farò di tutto per essere presente alle prossime edizioni!

(Luca Del Pero, atleta del team SCARPA e vincitore edizione 2022)

 Info utili:

– Partenza prevista per le ore 7.30 di domenica 9 luglio 2023 a Fraciscio (frazione di Campodolcino) presso la Piazza San Luigi Guanella davanti alla Chiesa.

– Ritrovo alle ore 6.30 a Fraciscio (frazione di Campodolcino) presso zona asilo, Piazza della Chiesa. Il Briefing e i controlli pre-gara sono previsti per le ore 7.15.

– Primi arrivi previsti per le ore 11 nel medesimo luogo di partenza

– Due cancelli orari lungo il percorso: presso il Pizzo Sommavalle (km 12) che chiuderà dopo 3,5 ore dall’inizio della gara; presso l’Alpe Angeloga (km 23) che chiuderà dopo 6 ore dall’inizio della gara.

– Ritiro pettorali dalle ore 16.00 alle 19.00 di sabato 8 luglio e dalle 6.00 del mattino di domenica 9 luglio fino alla partenza delle gare presso zona asilo, Piazza della Chiesa.

 

Iscrizioni e ulteriori dettagli nel regolamento scaricabile dal sito:

http://www.pizzostellaskyrunning.it/

 

Photo credits Francesco Bergamaschi per Pizzo Stella Skyrunning

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora