Giornata Mondiale dell’Ambiente: iniziative per celebrarla al meglio

Brand Green & Charity Sostenibilità
23 Maggio 2023

Aiutare a salvare la Terra: come fare? Sono numerosi i progetti e le iniziative esistenti per celebrare il nostro pianeta. Di seguito un elenco delle proposte sostenibili in onore della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Si spazia da eventi a nuove tecnologie e prodotti responsabili.

I progetti

Ognuno di noi può fare qualcosa per sostenere il pianeta ed essere parte del cambiamento – iniziando anche dalle cose più piccole.
Per esempio, si può partire ascoltando il podcast Piove: c’è bel tempo. Il programma, che tratta di eco-ansia, è stato creato da zeroCO2 e Serenis. Poi si può supportare la costruzione di “hotel” per api, grazie alla collaborazione tra la startup Beeing e Legambiente. Se invece si vuole partire più dalle radici, allora è il momento di supportare Agricooltur: l’innovativa progettazione di sistemi per l’agricoltura aeroponica. E, per concludere una giornata all’insegna della sostenibilità, c’è l’esperienza di una cena vegan chic con Linfa Eat Different. 

Come vestirsi consapevolmente?

La community outdoor non può non prendersi cura del proprio ambiente. Così, diversi brand offrono opzioni per vestirsi consapevolmente: Patagonia, Vibram, FREITAG, North Sails, Karpos x Polartec, ASICS, Vans, Thule, Brave Kid e La Sportiva.

Patagonia propone il R1 CrossStrata Pullover, un capo pensato per affrontare il meteo variabile della montagna grazie ad uno strato intermedio moderno per le temperature basse e a un trattamento DWR senza PFC. Questo pullover garantisce resistenza alle abrasioni e alle intemperie. Presenta una tasca scaldamani, una tasca frontale centrale e un’ampia zip frontale centrale per agevolare la ventilazione in salita.

Vibram presenta un nuovo modello green del design Furoshiki: nasce Furoshiki The Wrapping Sole Eco Free. Il brand ha creato una scarpa le cui fasce ergonomiche si sviluppano direttamente a partire dalla suola. I key concept alla base di questo prodotto sono portable, easy-on, multi-use e multi-fit. La suola è una gomma composta per più del 90% in materiali naturali, e la parte superiore della scarpa è in nylon e poliestere riciclato.

Karpos lancia una nuova linea di prodotti upcycled con tecnologia Polartec. Il Power Half Zip Fleece è uno dei capi della nuova collezione. Si tratta di un pile in edizione limitata realizzato recuperando oltre 500 metri di tessuto e 400 zip presenti in magazzino dal 2012. La tecnologia usata è la Polartec Power Stretch Pro, con fibre elastiche rinforzate che creano un’elasticità a quattro vie che soddisfa le esigenze di spinta e trazione. Il tessuto a doppia superficie assorbe l’umidità della pelle e la trasporta verso l’esterno per una rapida evaporazione. La struttura garantisce resistenza all’abrasione e rapidità di asciugatura.

La Sportiva torna con un’edizione speciale dell’iconico modello di calzatura TX4 R, con un chiaro richiamo allo slogan “Climbing on the Moon”. I colori e l’applicazione dei loghi classici su questo modello sono un tributo alle origini del brand. Grazie all’implementazione dell’inserto Resole Platform, che facilita la risuolatura del prodotto, questa scarpa estende il proprio ciclo di vita e riduce l’impronta ambientale.

Il trekking nella Tenuta Regaleali con Tasca d’Almerita 

Tasca d’Almerita è una storica realtà vitivinicola siciliana operante nel settore da otto generazioni e presente nella regione con cinque diverse tenute tra entroterra e isole. Offre una serie di esperienze per vivere la Sicilia in maniera unica e autentica. La Tenuta Regaleali, sede principale dell’azienda nella Contea di Sclafani tra le province di Palermo e Caltanissetta, offre la possibilità di esplorare i 500 ettari di terreno immersi tra le colline, gli ulivi, i mandorli, i laghi, le ginestre e i giardini, insieme ad una guida escursionistica. La Tenuta può essere vissuta appieno tramite tre percorsi: il San Francesco di 3 km, il San Lucio di 7 km e il Grandi Vigne di 10 km. Tutte le attività trekking sono organizzate da Tasca d’Almerita.

Tech & energie rinnovabili

Per quanto riguarda il tech e l’energia rinnovabile troviamo Refurbed, un marketplace del ricondizionato che offre dispositivi rigenerati 100% più sostenibili rispetto a quelli di nuova produzione, e Octopus Energy, una delle compagnie energetiche più innovative e responsabili in Italia.

La compagnia energetica Octopus Energy

Octopus Energy, una compagnia energetica inglese tra le più innovative e responsabili in Italia, annuncia il lancio della nuova campagna #NonCascarci, ideata per combattere le truffe ai danni del consumatore del settore energetico. L’obiettivo dell’iniziativa è di informare e sensibilizzare i consumatori italiani sui rischi delle truffe legate alla scelta del fornitore di energia elettrica. Si tratta di un fenomeno in crescita in Italia e ci cui non si parla ancora abbastanza. L’iniziativa ha lo scopo di raccogliere le testimonianze reali delle persone che hanno subito tentativi di truffa e di fornire una guida esaustiva, illustrando le tattiche comuni utilizzate dai truffatori energetici e offrendo consigli pratici su come proteggersi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora