Millet presenta la collezione Alpine Trilogy. Ispirata all’impresa di Christophe Profit del 1987, quando completò le tre pareti della famosa “Trilogia” in 42 ore – Eiger, Cervino e Grandes Jorasses – la linea è studiata insieme a Polartec e il suo cuore pulsante è il pile tecnico Power Grid.
Una lunga storia
Nel marzo 1987 Christophe Profit completò un’impresa che lasciò la comunità alpinistica decisamente impressionata: in 42 ore scalò le tre pareti back-to-back della Trilogia Eiger, Cervino e Grandes Jorasses. Si tratta di pareti rocciose che sovrastano le Alpi e che da secoli catturano l’immaginazione di scalatori e avventurieri.

L’impresa è definita da alcuni come l’alba dell’alpinismo moderno. Si tratta del momento in cui velocità e leggerezza hanno preso il sopravvento insieme alla tecnica. E Millet era lì: l’azienda francese ha infatti dotato Profit dell’abbigliamento necessario e dell’attrezzatura, in un ensemble estremamente avanzato a livello tecnico.
Alpine Trilogy
Questa storia continua fino a oggi. La collezione Alpine Trilogy, ispirata all’eroica impresa di Profit, è realizzata con materiali innovativi e performanti e si avvale dell’utilizzo delle tecnologie Polartec. D’altra parte, Millet fu uno dei primi marchi europei negli anni ’80 ad adottare i tessuti dell’ingredient brand, con il PolarFleece.

L’Alpine Trilogy Connection rappresenta l’apice Millet dell’attrezzatura a alpinismo veloce e leggera. Zaini e capi d’abbigliamento ci combinando tra loro offrendo un kit perfetto per qualsiasi avventura outdoor, anche la più impegnativa. La filosofia Millet “leggero, veloce, fluido” si esprime al meglio in quest’abbigliamento resistente abbastanza per affrontare le montagne, ma leggero e traspirante per salire velocemente qualsiasi parete rocciosa.
Trilogy Lightgrid Hoodie
Questo piccolo e resistente primo strato agisce come una seconda pelle. Sottile e leggero come una t-shirt, confortevole come un pile. Durante le scalate soleggiate, può essere indossata come una giacca. Quando le condizioni peggiorano, è possibile sovrapporlo ad altri strati come un base layer. Quando è ora di andare a dormire, si può indossare come strato base dentro al sacco a pelo.
Le prestazioni sono garantite dal pile tecnico Polartec Power Grid, riciclato all’85%. Il tessuto è lavorato a maglia in una fitta griglia, utilizzando una tecnica brevettata da Polartec, che crea spazio per l’aria aumentando il calore e la traspirabilità al tempo stesso.
Il tessuto è in grado di allungarsi e comprimersi. Ideale per gli alpinisti che hanno bisogno di libertà di movimento e di leggerezza nello zaino.
