Houdini X Polartec: nasce il capo Pace Flow Houdi

Collabo Prodotti Sostenibilità
27 Aprile 2023

La nuova collaborazione tra Houdini e Polartec ha portato alla nascita di Pace Flow Houdi: un capo adatto a tutte le avventure outdoor che racchiude versatilità, tecnologia e sostenibilità.

L’idea

“Il mondo non ha bisogno di altri prodotti che hanno vita breve, per poi essere buttati via diventando rifiuti”, afferma Eva Karlsson, amministratore delegato dell’azienda svedese outdoor Houdini. Questa la mission aziendale dell’azienda che ha avuto modo di concretizzarsi nella collaborazione con Polartec. Da qui nasce un nuovo Houdi creato con il tessuto Polartec Power Dry Net, un materiale di base isolante che protegge a basse temperature e ventila ad alte temperature.

Il nuovo Pace Flow Houdi

Per realizzare un nuovo capo in grado di isolare e ventilare, Houdini aveva bisogno di aria: ha scelto quindi la rete, un design non convenzionale per uno strato intermedio. Questa scelta porta il concetto di rete al di là del semplice abbigliamento per la stagione calda.

Indossato sotto un guscio, il nuovo Pace Flow Houdi trattiene l’aria per la ventilazione, indossata all’esterno, invece, è una giacca estremamente traspirante in grado di mantenere il calore durante le attività ad alta intensità.

Il nuovo tessuto Net Mesh, grazie all’avanzata costruzione bi-componente di Polartec Power Dry, cattura anche il vapore del sudore rimasto all’interno, trasferendolo all’esterno per un’efficace evaporazione.

Houdini e la longevità dei suoi capi

L’azienda svedese ha sempre dato priorità alla versatilità e alla longevità di tutti i suoi capi di abbigliamento: quando un capo ha più usi, ne sostituisce due; quando dura il doppio, ne sostituisce quattro; se non si vuole mai rinunciarvi, ne sostituisce sei.

Secondo Houdini, il Power Houdi viene indossato 100 volte in più rispetto alla media degli indumenti. Oltre a questo, il nuovo capo è realizzato con materiale riciclato al 100%, che a sua volta viene trasformato in un tessuto monocoprente che, alla fine del suo ciclo vita, può essere nuovamente riciclato. È stato progettato per un sistema circolare in cui i materiali vengono utilizzati e riutilizzati più volte.

Per maggiori informazioni visitare il sito.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora