Dal 28 giugno al 2 luglio, tra le montagne di San Marcello Piteglio (PT), sull’appennino tosco-emiliano, si celebra l’edizione X dell’Adventure Outdoor Fest.
L’Adventure Outdoor Fest
Si tratta di un traguardo importante per questo appuntamento che lavora da anni per la promozione della cultura degli sport in natura, come occasione per vivere momenti di condivisione e crescita.

L’evento si sviluppa in cinque giorni dedicati a diverse attività quali sport outdoor, pratiche yoga e meditazione, con la possibilità di partecipare a corsi, laboratori e workshop. Ma anche incontri, cinema, appuntamenti culturali e musicali. E ancora una gara di trail running, la Segnavie Run, e il raduno di camminatori, “SentieroZero”.
Cinque giorni, una tenda e la voglia di vivere a pieno le proprie passioni: sport, musica, natura ed emozioni da condividere.

Il villaggio sarà allestito presso il Parco del Laghetto del Ponte Sospeso, località Mammiano Basso, ed ospiterà brand sportivi, operatori olistici e un mercatino locale di prodotti artigianali ed enogastronomici.
Il festival è stato realizzato grazie al supporto della Fondazione Caript e dal comune di San Marcello Piteglio (PT). Quest’anno vede la rinnovata partecipazione di Grivel, storico partner dell’evento, e di importanti aziende del settore outdoor come Ferrino, Garmont e Coros.

Come iscriversi
È possibile prenotare la propria partecipazione sul sito, acquistando l’Early BirdTicket, fino alla pubblicazione del programma e degli ospiti di quest’anno, che saranno svelati nelle prossime settimane.
Sono invece già aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Segnavie Run, gara di trail running in programma sabato 1 luglio, con un percorso di 14 Km e 700 D+, organizzata in collaborazione con Silvano Fedi e con la Banda dei Malandrini.
Per vedere il trailer ufficiale dell’edizione 2023, clicca qui.
Per vedere le foto dell’ultima edizione, clicca qui.