Il Cai Milano festeggia 150 anni: tutte le iniziative per il 2023

Attualità Eventi People
27 Febbraio 2023

Il programma di iniziative previste per festeggiare i 150 anni del Cai di Milano ricalca l’impegno in tutte le attività svolte dal Club. Spazierà tra Milano, le Alpi e il K2 in Pakistan.

Un anno importante

La sezione di Milano del Club alpino italiano compie quest’anno 150 anni di vita. Per l’occasione, ha dato il via a un 2023 ricco di eventi, esperienze e iniziative.
Il Cai di Milano, fondato il 16 novembre 1873 presieduto per la prima volta dall’abate Antonio Stoppani, è da 150 anni un costante punto di riferimento a Milano e in Lombardia. Un luogo perfetto per chi ama davvero la montagna e per chi vuole viverla, conoscerla, rispettarla e studiarla.

Oggi conta 6.200 soci e 25o istruttori e accompagnatori, tutti volontari.
Per festeggiare il secolo e mezzo di vita sono molte le iniziative pensate dal Cai di Milano: qui è disponibile il programma completo. Sono rivolte a sportivi, neofiti, semplici appassionati, famiglie e amanti della montagna di ogni età. Il tutto culminerà nella festa di sabato 18 novembre 2023. In quest’occasione verranno premiati i soci più fedeli e gli allievi che si sono contraddistinti nell’attività alpinistica ed escursionistica della sezione.

Il programma

Il programma ricalca l’impegno delle scuole del Cai di Milano nei corsi di alpinismo, scialpinismo, escursionismo, sci di fondo e ciclo escursionismo. Spazierà tra Milano, dove il Cai ha inaugurato nel 2021 un sentiero urbano – 101 Milano in Cima – e tra le Alpi, e arriverà fino al campo base del K2 in Pakistan.

I due punti focus saranno però salute e cultura. La montagna è soprattutto benessere fisico e proprio per questo la Commissione Medica del Cai di Milano organizzerà una giornata di valutazione cardiopolmonare. La giornata si terrà in alcuni rifugi della sezione per tutti gli escursionisti che vi sosteranno.
Lato cultura, la biblioteca storica della montagna Luigi Gabba, vero tesoro della sezione di Milano, ha previsto una serata per far conoscere ai partecipanti e ai soci i suoi volumi storici.

Il 16 novembre 1873, un piccolo gruppo di scienziati naturalisti e di pioneristici amanti della montagna diede il via alla storia della nostra associazione a Milano. È un onore avere modo di festeggiare oggi tutto ciò che è seguito a quel momento”, dichiara il Presidente del Cai Milano, Roberto Monguzzi. “La nostra è davvero una realtà speciale: lungo questo secolo e mezzo abbiamo vissuto e accompagnato tutte le vicende del nostro Paese. Attraverso gli appuntamenti che i nostri volontari hanno programmato, vi accorgerete di far parte di una appassionata e vissuta fetta di storia italiana, sempre coniugata con un grande amore per la montagna. Valori come la solidarietà, l’amicizia, il rispetto per la natura, uniti a grande arricchimento personale, sono i contributi che il Cai Milano è da sempre pronto a condividere con tutti.”

Diamo il via, quindi, ai nostri festeggiamenti, sperando di avervi con noi, convinti di dare il giusto riconoscimento a chi ci ha preceduti e con l’idea precisa di seguire la traccia da loro segnata anche per il futuro. Un caro saluto a tutti, con l’antico motto del Cai Milano, che mai come oggi ci sembra giusto ricordare: Excelsior!” ha concluso Monguzzi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora