11 atleti, uno staff d’eccezione: presentato oggi, 14 febbraio, a Milano il Dinamo Running Team; la prima squadra italiana professionale e professionistica di trail running.
La sfida Dinamo
“Un momento storico per la disciplina”. Così Luca Spada, fondatore di Dinamo e general manager della squadra, ha definito questa mattina la presentazione del Dinamo Running Team. La sfida era sicuramente impegnativa e stimolante e non si può dire che Dinamo non l’abbia raccolta: creare il primo team professionistico italiano per il trail running. Non solo una squadra, ma un vero e proprio progetto in cui l’atleta è seguito a 360° su qualsiasi aspetto – da quello fisico a quello nutrizionale, da quello legale a quello personale e psicologico.

Simona Morbelli, sport team manager del Dinamo Running Team, l’ha definito un progetto manageriale, professionale e professionistico. L’obiettivo? Dare tempo e dignità agli atleti e a quello che fanno, creando una consapevolezza che permetta di diventare i professionisti migliori sul campo. Si tratta di fare sport consapevolmente, senza concentrarsi obbligatoriamente sul risultato immediato ma piuttosto sul medio-lungo termine, coltivando le caratteristiche dell’atleta insieme all’atleta. Per questo, il contratto con gli atleti ha una durata prevista di tre anni.
“Il nostro sarà un ruolo molteplice, cercheremo di mettere i ragazzi nelle migliori condizioni per affrontare sfide ambiziose e nel contempo gestiremo il team attraverso una organizzazione strategica, psicologica e medica che possa dare un valore aggiunto professionale. Un sistema manageriale che possa fare crescere davvero gli atleti come sportivi“ ha commentato Simona Morbelli.


Per questo, le 11 punte di diamante italiane di questa disciplina saranno seguite da uno staff di 9 persone altamente specializzato. Perché, come ha detto Fulvio Massa, sport manager del team, far migliorare un atleta top è molto difficile e richiede una componente tattica programmata e molto dettagliata. La stagione si annuncia impegnativa, con un programma che prevede la partecipazione del team alle più importanti gare nazionali e internazionali – decine di gare sul territorio italiano, le tappe classiche del circuito UTMB World Series, del Golden Trail Series e Skyrunning Series,  ma anche le tappe WMRA.
I membri del Dinamo Running Team

Cristian Minoggio: nazionale di skyrunning e trail running, 908 punti ITRA
Andreas Reiterer: nazionale di trail running, 903 punti ITRA
Fabiola Conti: nazionale di trail running e skyrunning, 750 punti  ITRA
Camilla Magliano: nazionale di trail running, 728 punti  ITRA
Davide Cheraz: nazionale trail running, 878 punti ITRA
Riccardo Montani: nazionale trail running, 876 punti ITRA
Julia Kessler: nazionale di trail running, 758 punti  ITRA
Mattia Gianola: nazionale di trail running, 858 punti  ITRA
Alberto Vender: nazionale di mountain running, 882  punti ITRA
Matteo Anselmi: nazionale di trail running, 827 punti ITRA
Andrea Macchi: nazionale di trail running 2018, 825 punti ITRA
Prendendo spunto dall’esperienza maturata da Luca Spada nel mondo bike, questi atleti e atlete saranno seguiti in modo da permettergli di focalizzare le energie sulle gare di alto livello. Un’attenta pianificazione di stagione, una comunicazione puntuale sul sito e sui canali social a loro dedicati, saranno fondamentali per valorizzare al meglio le loro performance.
Dinamo Running Team vuole così dare un esempio: iniziare ad alzare l’asticella per la community italiana, nella speranza di ispirare molti altri a fare lo stesso. Si tratta di adattarsi all’evoluzione della disciplina sempre mantenendo lo spirito libero e genuino del trail running.