Columbia Sportswear Company chiude il 2022 al +4%

Attualità Brand Dati e Statistiche
6 Febbraio 2023

La Columbia Sportswear Company, il gruppo multi-brand innovatore sul mercato outdoor, condivide i risultati finanziari per l’ultimo trimestre del 2022 e le previsioni per il 2023.

I risultati

Il gruppo multi-brand Columbia Sportswear Company, tra i leader del settore di prodotti outdoor – dall’apparel, agli accessori, alle calzature e all’attrezzatura – condivide i risultati finanziari dell’ultimo trimestre del 2022. L’anno si conclude in positivo: il gruppo ha registrato una crescita del fatturato netto del 4% – o dell’8% a valuta costante. Dai 1.13 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2021 si è passati infatti a 1.17 miliardi. L’incremento del fatturato si attribuisce alla crescita di Columbia come brand, crescita parzialmente rallentata dal declino del fatturato di alcuni marchi emergenti.

Il fatturato netto annuale aumenta invece dell’11% raggiungendo la quota di 3,46 miliardi di dollari, il che genera un guadagno del 14% a valuta costante.
L’e-commerce globale DTC è cresciuto, sempre a valuta costante, del 10% e rappresenta il 18% del fatturato netto totale.
Il commercio all’ingrosso è stato superato dal DTC nell’ultimo trimestre, ma il primo rimane comunque il più ampio a livello globale. Nell’ultimo trimestre del 2022, il DTC rappresenta il 55% dei ricavi; annualmente, il 46%.

Il presidente e amministratore delegato del gruppo, Tim Boyle, ha commentato: “Sono estremamente fiero delle performance finanziarie e dei risultati che la nostra forza globale ha raggiunto nel 2022. Vorrei ringraziare i nostri dipendenti, i cui sforzi continui hanno alimentato questi risultati e ci hanno permesso di posizionarci in direzione del successo. Penso che questi risultati avrebbero potuto essere addirittura più alti senza le problematiche legate alle catene di approvvigionamento e distribuzione che hanno severamente diminuito la disponibilità dei nostri magazzini durante l’anno.”

Uno sguardo al futuro

Le previsioni del 2023 si annunciano rosee – il gruppo si affaccia sull’anno nuovo da una posizione di forza. La domanda da parte dei consumatori non rallenta e grazie alla ricezione anticipata dei prodotti primaverili le consegne sono previste in tempo. Inoltre, sono state già messe in atto altre strategie per ridurre le problematiche a livello di inventario.
Boyle ha infine espresso la sua fiducia nella capacità del gruppo di non lasciarsi sfuggire nessuna delle più significative possibilità di crescita sul mercato. Il gruppo punta infatti a accelerare la crescita di profitto, creare prodotti iconici che siano diversificati, funzionali e innovativi, guidare il brand engagement con investimenti mirati alla creazione di domanda e infine valorizzare l’esperienza del consumatore.

Per i risultati in dettaglio, si può fare riferimento al CFO Commentary and Financial Review disponibile a questo link.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora