Villacidro Skyrace annuncia la sesta edizione e apre le iscrizioni

Attualità Gare
30 Gennaio 2023

La Sardegna che non ti aspetti. Lungi dall’essere un esercizio di retorica, la Villacidro Skyrace è davvero una gara che permette di esplorare un angolo dell’isola – Villacidro e le sue montagne appunto – meno noto e turistico. La bandiera con i quattro mori, infatti, riporta alla mente quel mare cristallino che tutto il mondo ci invidia e le belle spiagge, le specialità culinarie e la dolce vita. Ma la Sardegna è molto di più. L’entroterra permette di godere di una natura ancora selvaggia e per buona parte incontaminata, fatta di montagne, scenografiche dorsali dove la corsa a fil di cielo può esprimersi in tutta la sua spettacolarità, fiumi e cascate, salti di roccia e sentieri dove la fauna la fa ancora da padrona. Ed è proprio qui, sui sentieri che serpeggiano tra gli arbusti e gli aerei single track, che il 7 maggio torna la Villacidro Skyrace.

Seconda tappa del circuito di Coppa Italia FISky – Crazy Skyrunning Italy Cup – e supportata per il terzo anno consecutivo da La Sportiva, la kermesse che vede come punto di partenza e arrivo la cittadina di Villacidro (a 50 km da Cagliari) è organizzata dal Margiani Team insieme ai villacidresi e a oltre duecento volontari.

Le competizioni – Il Margiani Team ha scelto una sola giornata (domenica 7 maggio 2023) nella quale si svolgeranno tutte le competizioni. A partire dalla Linas Ultra Skymarathon (58 Km e 5200 metri di dislivello positivo) che nel 2022 ha visto il trionfo di Franco Collè e di Valentina Michielli, a quella che gli atleti sardi definiscono “la gara” per antonomasia. Stiamo parlando della classica Villacidro Skyrace (21,8 km e 1.915 m d+ di pura passione tra boschi e sentieri, pietraie e ripide ascese), la prima ad essere nata e che, col tempo, è diventata il simbolo di questo piccolo paradiso outdoor non troppo distante dal mare. È proprio questa la prova valevole come seconda tappa di Coppa Italia FISky. L’edizione 2022 ha visto trionfanti Daniele Meneghel e Giuditta Turini.

Tra le novità di questa edizione, è da segnalare anche l’ingresso nel palinsesto eventi della Villacidro Short Trail, gara competitiva di 7km e 390 metri di dislivello positivo. Un piccolo antipasto che vuole essere un incentivo ai tanti neofiti che si avvicinano alle gare di corsa in montagna.

La Linas Ultra Skymarathon assegna 3 punti Itra ed è qualificante per Utmb categoria 100k, la Skyrace invece è qualificante per la categoria 20k UTMB.

Le iscrizioni partiranno il prossimo 31.01.23 con tariffe scontate per il tutto il mese di febbraio all’interno della piattaforma WEDO Sport

http://www.villacidroskyrace.it/

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora