Sono stati annunciati i 20 vincitori del Fjällräven Polar 2023, in programma ad aprile, tra oltre 14 mila candidature pervenute da tutto il mondo. Si tratta, per Fjällräven, di un risultato record.
Un’edizione record
Sono state infatti oltre 14.000 le persone che hanno presentato domanda da tutto il mondo per prendere parte alla grande spedizione invernale su slitte trainate da cani che percorre 300 km attraverso la tundra artica. Un risultato record, che segna un aumento di circa il 390% rispetto al numero di domande registrate in occasione dell’ultima edizione nel 2019.
Lo scorso ottobre il marchio svedese di abbigliamento e attrezzatura outdoor aveva aperto il concorso estendo l’invito a tutti, per dimostrare che, con le giuste attrezzature e conoscenze, chiunque può prendere parte ad un’avventura invernale in condizioni estreme. Nonostante l’interesse globale per Fjällräven Polar sia sempre stato molto alto, l’edizione 2023 del concorso, tornata dopo due anni di stop forzato a causa del covid-19, è stata eccezionale e ha superato ogni aspettativa.

“È incredibile vedere così tanto interesse per Fjällräven Polar da parte della comunità”, afferma Jean- Marie Shields, global community director di Fjällräven. “Le candidature di quest’anno hanno superato di gran lunga le nostre aspettative. E non solo in termini numerici. Abbiamo infatti ricevuto candidature davvero creative e ricche di significato. Questo risultato per noi conferma che sempre più persone vogliono trascorrere del tempo nella natura, per sfidare se stesse e crescere come individui. E siamo certi che Fjällräven Polar sarà all’altezza delle loro aspettative. Per i 20 fortunati finalisti sarà incredibile far parte di una squadra, imparare a lavorare insieme e superare grandi e piccole sfide”.