Bollé entra nel Pool Sci Italia e presenta i suoi nuovi atleti

Market
20 Ottobre 2022

Si tratta di una partnership biennale quella siglata tra Bollé e il Pool Sci Italia e che dimostra il forte impegno ai più alti livelli del brand rinforzata anche dalla collaborazione con tanti atleti azzurri tra cui Alex Hofer, Filippo Della Vite, vice-campione del mondo junior di gigante, Roberta Melesi, Lara Della Mea, Asja Zenere e Fabio Allasina.

Bollé è presente in altre 5 federazioni : Austria, Canada, Croazia, Francia e Slovenia. Quest’inverno, oltre 60 atleti vestiranno i colori di Bollé nelle varie tappe di Coppa del Mondo e in Coppa Europa.

Di nazionalità italiana ma ormai con i colori dell’Albania, la giovane Lara Colturi, figlia della campionessa olimpica e testimonial del marchio Bollé Daniela Ceccarelli, si posiziona come una delle promesse per la prossima stagione.

A soli 15 anni, e dopo aver vinto la classifica generale della Coppa del Sud America quest’estate con 10 vittorie, questo sabato parteciperà alla sua prima Coppa del Mondo a Sölden, diventando l’atleta più giovane della storia a raggiungere questa prestazione.

Il Team Racing

Incoronato campione olimpico di slalom nel 2022 a Pechino, Clément Noël ha firmato con il marchio francese per le prossime stagioni, rinforzando ulteriormente l’impegno di Bollé nel mondo dello sci racing.

“Sono molto felice di entrar a far parte del team Bollé affianco a tanti atleti che hanno fatto scintille in Coppa del Mondo negli ultimi anni. Sono molto orgoglioso di rappresentare questo marchio francese che ha sempre posto le prestazioni al centro di tutto”.

Dopo una stagione conclusa in grande stile, con il secondo globo di cristallo della sua carriera nel gigante, Tessa Worley, atleta Bollé, sarà una delle favorite in partenza a Sölden e punta alla terza medaglia d’oro per i prossimi Campionati del Mondo in Francia a Febbraio.

Infine Alexis Pinturault, vincitore del grande globo di cristallo nel 2021, è il terzo francese ad averlo vinto dopo Jean-Claude Killy e Luc Alphand. La bassa stagione è stata benefica dopo un inverno trascorso al di sotto dei suoi obiettivi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora