Garda Trentino lancia Outdoor Safety First

Progetti Sicurezza Turismo
28 Settembre 2022

Garda Trentino ha presentato un nuovo progetto per esperienze all’aria aperta in totale sicurezza.

Il progetto

Il Garda Trentino è considerato da sempre La Mecca per le attività outdoor: hiking, trail running, arrampicata, vie ferrate e percorsi in bici. Un’offerta impareggiabile caratterizzata anche dalla cura verso l’accoglienza dell’ospite e una serie di importanti servizi “dedicati”, per lo svolgimento delle attività in maniera responsabile e con il minor rischio possibile.

L’ultima novità è il progetto Outdoor Safety First, un “incubatore” di procedure riguardanti 3 asset fondamentali per le pratiche outdoor nel territorio dell’Alto Garda: l’informazione preventiva; il controllo e monitoraggio puntuale delle attrezzature; il lavaggio e la sanificazione degli attrezzi e delle superfici a diretto contatto con gli utenti.

Safety first

Il progetto è nato lo scorso anno grazie alla scuola di alpinismo Mmove, con la collaborazione di altri partner outdoor locali – come il centro surf Segnana Watersports e il centro di noleggio bici Velolake – e di partner tecnici internazionali, quali Climbing Technology, Ortovox e Regiondo, che condividono know-how e strategie per fornire un servizio altamente professionale.

La mitigazione del rischio è un processo che necessariamente passa attraverso la consapevolezza e l’informazione. Con Outdoor Safety First è stato ottimizzato un sistema di comunicazione basato sulla conoscenza e l’auto-responsabilità, in ogni fase dell’esperienza: dalla scelta, al momento dell’attività.

A sua volta, anche l’attrezzatura tecnica assume un ruolo determinante. Oltre allo sviluppo di un sistema di monitoraggio delle ore di utilizzo, è considerato essenziale l’impiego esclusivo di attrezzatura certificata da sistemi di qualità riconosciuti; l’attenersi in modo scrupoloso alle indicazioni offerte dai produttori; il controllo valutativo dell’idoneità dell’attrezzatura stessa.

Infine, l’igienizzazione, a favore della sicurezza e della salute delle persone, mediante lavaggio e asciugatura preventiva, sanificazione con l’ozono, confezionamento dell’attrezzatura (quando possibile) e sigilli di garanzia.

Scopri di più su Outdoor Park Garda Trentino

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora