Suunto al polso dei vincitori della DoloMyths Run

Atleti Brand Gare
20 Luglio 2022

Sono mesi dai ritmi incessanti nel mondo delle gare trail running, quell’ambiente in cui da sempre Suunto affonda le radici più autentiche. E infatti il brand finlandese è il Timekeeper ufficiale e sponsor tecnico ai circuiti Golden Trail World Series e Golden Trail National Series, manifestazioni sportive di altissimo livello dove i migliori atleti si sfidano in gare tra le più iconiche del trail running. Dal 15 al 17 luglio è stata la volta della DoloMyths Run Skyrace, a Canazei, terzo appuntamento della GTNS.

DoloMyths Run: tre giorni di emozioni

Canazei è stata la protagonista di quattro gare spettacolari nel weekend più caldo del trail running italiano, e non solo in termini di temperatura dell’aria. A partire da venerdì si sono susseguite la Vertical, la Ultra e la Half il sabato e, la domenica, il gran finale con la DoloMyths Run Skyrace, valida come terzo appuntamento della GTNS – GoldenTrail National Series.

Suunto, a fianco della DoloMyths Run, ha consolidato questo connubio vincente di sponsorizzazione sportiva per riaffermare la mission del brand nel supportare il mondo della corsa off-road e, naturalmente, i suoi migliori interpreti.

Quando il trail running è questione di attimi: il podio e i tempi

La manifestazione è stata un successo sotto ogni punto di vista: ai 1200 iscritti che hanno gareggiato nel panorama unico dell’Alta Val di Fassa e delle Dolomiti, va aggiunto che il gradino più alto del podio (tutto italiano) è stato raggiunto da due Suunto 9 Peak, al polso di Davide Magnini (02:00:40) e Martina Valmassoi (02:39:05).

In questa occasione, in particolare, il tempo per Magnini è stato fondamentale: negli ultimi chilometri di gara, a ritmo indiavolato, ha continuato a buttare l’occhio al polso sinistro per cercare (e fare sperare) un record mancato poi per soli 27 secondi. La prestazione di Magnini è stata comunque memorabile: insieme a Suunto si tratta della seconda vittoria dopo quella ottenuta nel 2019 e del terzo podio dopo il secondo posto del 2017.

I 22 km di questa gara tra i sentieri e i ghiaioni della Forcella Pordoi e della Val Lastiès sono stati “firmati”, invece, al femminile da Martina Valmassoi con una vittoria assoluta con un tempo segnato dal suo Suunto 9 Peak di 02:39:05.

I nostri atleti” racconta Laura Paolini, country manager Suunto Italia “sono la nostra forza e testimoniamo l’impegno di Suunto per garantire strumenti affidabili e tecnologicamente avanzati, veri e propri compagni di allenamento e di avventura. La loro passione è lo stimolo più bello e gratificante per Suunto, ciò che ci spinge ad essere al loro fianco e a renderli orgogliosi del nostro brand”.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora