I marchi inglesi Rab e Lowe Alpine hanno ospitato nel nuovo centro servizi europeo Rab la prima edizione dell’Equip Sustainability Summit.
L’evento ha riunito più di 70 professionisti del settore tra rivenditori, stakeholder e appassionati di outdoor per discutere come riconfigurare l’industry in maniera più sostenibile. In questa occasione, Equip ha anche presentato il prossimo passo della sua strategia sulla sostenibilità , il Mountain Manifesto, un programma che mira ad accelerare il cambiamento nelle aziende per avere un minor impatto sul pianeta.
Le tematiche
L’evento si è concentrato sui quattro pilastri della CSR di Equip: Persone, Prodotto, Pianeta e Partner. Il dibattito, moderato dal dal giornalista di outdoor Gijs Loning, ha avuto come fulcro la ricerca di soluzioni e strategie per quanto riguarda:
- la riduzione delle emissioni e dei fluorocarburi,
 - il riciclaggio dei tessuti e di altri materiali,
 - la gestione dei rifiuti,
 - la riparazione dei prodotti e il prolungamento della loro vita,
 - la responsabilizzazione dei consumatori,
 - la repressione delle condizioni di lavoro ingiuste.
 

Come ospite speciale dell’evento era presente l’atleta Rab e guida alpina professionista Roeland van Oss che ha condiviso il suo progetto Climbing4Climate. Roeland mira a scalare in solitaria tutti gli 82.4000m delle Alpi in un’unica stagione usando solo la sua bicicletta per spostarsi da un posto all’altro per mantenere la sua intera avventura il più sostenibile possibile.
Debbie Read, responsabile delle comunicazioni aziendali e della RSI di Equip, ha commentato: “Non potremmo essere più felici del risultato del nostro primo Equip Sustainability Summit. Ci siamo impegnati a sviluppare una strategia ambiziosa che riguarda tutti i livelli della nostra azienda e che richiede uno sforzo forte e coerente. Sappiamo che il cambiamento è difficile e che non possiamo farlo da soli. La risposta positiva che abbiamo ricevuto durante questo summit ci ha fatto capire che l’unico modo per andare avanti è affrontare questa sfida insieme”.