La Carica dei 101: dati, trend e classifiche

Dati
28 Marzo 2022

All’inizio di questo nuovo anno – come da tradizione – è tornata “La Carica dei 101”, uno dei contenuti più attesi da tutti i nostri lettori. Diventata ormai marchio di fabbrica di Sport Press, l’inchiesta esclusiva ospita ben 101 interviste a una selezione di retailer italiani, anello fondamentale della filiera distributiva. Sul piatto, come sempre, oltre alle amate (e temute) classifiche dei brand più venduti, tanti temi “caldi” e interessanti. Come il bilancio dell’annata appena conclusa e le prospettive per quella in arrivo. Importanti spunti di riflessione per tutti gli operatori del settore.
Riportiamo quanto emerso da una nostra analisi e rielaborazione dei dati. Frutto, appunto, di 101 voci selezionate tra i retail outdoor presenti sul territorio italiano, nello specifico:

84 del Nord Italia;
13 del Centro;
4 del Sud e Isole.

Vi ricordiamo che le singole risposte sono invece visionabili sui numeri 1 e 2 di Outdoor Magazine pubblicati nel 2022, oppure sfogliando o scaricando il magazine sul portale di Sport Press a questo link.

Nel 2021 qual è stato l’andamento delle vendite dei negozi outdoor rispetto al 2020?

Ai 101 negozi intervistati abbiamo chiesto un bilancio a tutto campo dell’anno passato. Il quadro emerso è decisamente positivo: 86 hanno dichiarato di aver chiuso l’anno in crescita, 5 stabile e solo 6 in calo. In 4 non hanno dichiarato.
Le vendite, aumentate per la quasi totalità degli intervistati, sono state trainate anche da una nuova platea di clienti piuttosto variegata.Tendenza che avevamo già registrato nel corso del 2020 e che ha trovato piena conferma nell’anno appena concluso, nonostante vi fosse, da parte di alcuni, il timore che l’aumento dei praticanti fosse passeggero. Pare, invece, che molti di coloro che si sono avvicinati allo sport all’aria aperta nel 2020 e nei primi mesi del 2021 siano rimasti, evolvendosi nella pratica delle discipline oltre che nella specializzazione sui prodotti richiesti. Un nuovo pubblico composto in particolare da camminatori, trail runner, scialpinisti. Un buon afflusso di giovanissimi, di famiglie e un ulteriore aumento della clientela femminile.

Qual è la percentuale di crescita o calo tra i 75 negozianti che l’hanno indicata?


Online: avete un e-commerce o vi appoggiate a piattaforme terze?

Dei 101 negozi intervistati:  il 49,5% ha un e-commerce o usufruisce di piattaforme terze, mentre il 50,5% non possiede ancora un canale di vendita digitale.

In che percentuale le vendite online incidono sul totale del fatturato?

Anche se le vendite online continuano a crescere in percentuale, gli acquisti in store rimangono comunque insostituibili. Tanti nuovi utenti sono disponibili nel farsi consigliare dai negozianti sui diversi tipi di prodotto.

Qual è stato il ritardo medio delle consegne?

Articolo completo a partire da pagina 16 su Outdoor Magazine 03-2022.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora