Russia-Ucraina: la rinuncia di un pettorale di gara per aiutare il suo popolo

Attualità Russia-Ucraina
1 Marzo 2022

Un atleta ucraino rinuncia al suo pettorale dell’edizione 2022 di Sciacchetrail per destinare qualche fondo ad aiutare i “suoi fratelli e sorelle in Ucraina”. 

La competizione, in programma il 2 aprile e il cui sponsor è Montura, conta 300 posti al via, ma sono state presentate oltre 800 domande. L’organizzazione che ha dovuto estrarre a sorte i partecipanti ha però ricevuto una mail con la comunicazione di cancellare un iscrizione, quella di un trail runner ucraino che scegli di impiegare il “costo” del pettorale per una causa che lo tocca molto da vicino, poter aiutare la popolazione del suo Paese.

Il mondo dello sport, in ogni sua declinazione, si sta mobilitando per dimostrare la contrarietà alle decisioni prese da Putin in relazione allo guerra che ha intrapreso in Ucraina.

Il trail delle Cinque Terre

Quelli di Sciacchetrail – CinqueTerre Ultra Trail, sono ben 47 km con dislivello di 2600 metri per mostrare le bellezze della costa Ligure, che portano alla scoperta dei vigneti delle Cinque Terre.

Il percorso vuole recuperare l’anima di questo territorio, esaltarne la fatica come momento di ricerca, di analisi e di unione.
Da qui nasce l’idea di una gara di trail che unisca le comunità, che esalti il territorio e la fatica che richiede la sua coltivazione.
Il nome “Sciacchetrail” e’ l’unione delle parole Sciacchetra e Trail: la prima fa riferimento al vino passito che si produce nella zona e la seconda alla corsa in ambiente naturale.

Ph © Sciacchetrail 

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora