Osprey Europe sostiene Nimsday Foundation per ripulire l’Himalaya dai rifiuti

Alpinismo Green & Charity
16 Novembre 2021

Osprey Europe annuncia con orgoglio il proprio sostegno a favore della Nimsdai Foundation e delle sue iniziative che hanno l’obiettivo di liberare le vette dell’Himalaya dai rifiuti.

Si tratta di una fondazione nata nel 2021 per volere di Nirmal “Nimsdai” Purja, l’alpinista che si è distinto prima con il suo “Project Possible 14/7” e poi con la conquista del K2 in invernale, lo scorso 16 gennaio. Quelle messe in atto sono iniziative per sostenere le comunità himalayane, oltre che educative e tecnologiche per guidare il cammino degli alpinisti di domani.

Come parte della Nimsdai Foundation, Osprey ha scelto di appoggiare il progetto “Big Mountain Cleanup”, l’iniziativa che propone di contrastare l’accumulo sempre maggiore di rifiuti abbandonati durante le spedizioni che contaminano l’ambiente dell’Himalaya.

Sono infatti ben oltre gli otto i kg di rifiuti che ogni alpinista produce, tra cui rientrano tende abbandonate, bombole di ossigeno, contenitori di cibo, attrezzature dismesse e, naturalmente, materie fecali. Le sostanze inquinanti generate da questi rifiuti si riversano nei fiumi in seguito a piogge e disgelo, contaminando le riserve idriche delle popolazioni locali e provocando malattie che costituiscono un serio rischio per la salute.

Un altro obiettivo che si propone la Nimsdai Foundation tramite il progetto Big Mountain Cleanup è quello di rendere le montagne più sicure e porre fine agli incidenti mortali che si verificano quando gli alpinisti si attaccano per sbaglio a corde vecchie, rovinate e abbandonate.

Il primo Big Mountain Cleanup

Risale a questo autunno la prima edizione di “Big Mountain Cleanup” durante la quale Nirmal Purja ha condotto una squadra di sherpa nepalesi esperti a ripulire la prima cima, quella del Manaslu. Le prossime tappe, che verranno organizzate nell’arco di due anni, vedranno come protagonisti l’Everest e l’Ama Dablam, per poi passare, nel 2023, a ripulire la maestosa “Montagna Selvaggia”, il K2.

“Sono felicissimo di annunciare che, nonostante l’abbondante neve sul Manaslu, siamo riusciti a dare il via al Big Mountain Cleanup. Questa non è stata solo la nostra prima operazione di pulizia, ma anche il primo passo verso il nostro obiettivo principale: ripulire l’Everest il prossimo anno! Il Colle Sud sarà il punto da cui porteremo via la maggior parte dei rifiuti, quindi è stato interessante scoprire quali condizioni troveremo e cosa ci aspetta. La nostra squadra ha raccolto 500 chili di rifiuti disseminati in questa splendida montagna sacra. Il gruppo, che comprende sette guide d’alta quota, e cinque portatori con muli, hanno aiutato a trasportare i rifiuti dal campo base verso Samagua e poi a Kathmandu. Sono molto orgoglioso della squadra, hanno lavorato tutti tantissimo. Grazie a ognuno di voi per aver contribuito alla realizzazione di questo progetto, siete fantastici. Non smetteremo di diffondere il nostro messaggio e di contribuire alla protezione di questi luoghi meravigliosi. Se potete, aiutateci nell’operazione di pulizia dell’Everest con una donazione sul sito Nimsdaifoundation.org. Ve ne saremmo davvero grati“. Queste le parole di Nirmal Purja dopo il primo Big Mountain Cleanup.

Jonathan Petty, amministratore delegato di Osprey, afferma: “Quello che la Nimsdai Foundation si propone di raggiungere nei prossimi due anni è la dimostrazione dello spessore umano di Nimsdai. È un eccezionale sostenitore del nostro pianeta. Non ci dimostra solo che con determinazione e passione si può varcare la soglia del possibile, ma anche che possiamo ridare bellezza alla Terra. Per questo motivo siamo orgogliosi di appoggiare Nimsdai e la sua missione Big Mountain Cleanup!”.

Oltre a contribuire con una donazione fissa, da venerdì 26 a lunedì 29 novembre Osprey donerà il 20% dei suoi ricavati al progetto Big Mountain Cleanup in occasione del Green Friday. È possibile sostenere l’iniziativa sul sito ospreyeurope.com.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora