La location del Parco CityLife, che da venerdì 24 a domenica 26 settembre ospiterà la Salomon Running Milano, vedrà anche quest’anno la presenza di Suunto in qualità di timekeeper ufficiale dell’evento. Il brand finlandese accompagerà ogni atleta e ogni appassionato passo dopo passo attraverso un nuovo “livello” di sportwatch, rappresentato dai modelli élite Suunto 9 Peak e Suunto 9 Baro.
Suunto 9 Peak, oltre ad adattarsi a qualsiasi outfit, è ultrasottile, piccolo e robusto e presenta tutte le funzioni della famiglia Suunto 9 Baro: dalla misurazione della frequenza cardiaca al polso fino al monitoraggio di tutte le attività, compresi la qualità del sonno, il riposo, il livello di risorse giornaliero e i livelli di stress, in oltre 80 modalità sportive. Si tratta dell’orologio più sottile, compatto e resistente che Suunto abbia mai realizzato; l’edizione Titanium offre leggerezza e comfort attraverso l’utilizzo del titanio di grado 5, un materiale resistente ai graffi e ipoallergenico. Le ore di autonomia vanno dalle 25 con la migliore funzionalità gps fino alle 170 in modalità Tour. Inoltre, grazie all’app Suunto, è possibile creare nuovi tragitti attraverso la funzioni Punti di interesse (PDI), pianificando specifici itinerari grazie a mappe di calore per ogni sport e ai punti di partenza più popolari.

Il modello Suunto 9 Baro, apprezzato dai migliori atleti al mondo e dagli amanti dell’avventura, è rivolto invece a chi preferisce un orologio per lo sport robusto con uno schermo ampio, caratteristiche che lo rendono perfetto per avventure outdoor più impegnative, dal trail in alta quota alle escursioni in montagna.

Lo stand Suunto presente alla Salomon Running Milano osserverà i seguenti orari di apertura: venerdì ore 13-18, sabato ore 10-18:30 e domenica ore 07:30-13, naturalmente nei termini e nelle modalità imposte dalle normative anti-Covid.