Lorpen, il brand di calze facente parte del gruppo Ternua, ha fatto un altro passo in termini di sostenibilità, impiegando coraggiosamente l’uso di materiali riciclati nei propri prodotti. L’azienda sta iniziando a praticare una transizione nei materiali utilizzandone di sostenibili, senza sacrificare la tecnicità e la funzionalità dei prodotti finali.
Le novità della SS 22
Nei nuovi modelli della collezione SS 22 il poliestere Coolmax è stato sostituito con Coolmax Ecomade, un tessuto realizzato con bottiglie PET riciclate nella misura del 97% che però garantisce la stessa freschezza tipica del marchio.
Un altro nuovo materiale utilizzato è stato l’EcoTherm, una fibra di Unifi composta per il 50% di poliestere Sorbtek e per il 50% di poliestere Repreve, riciclato al 100% da bottiglie di plastica. Anche il nylon standard e il nylon misto lycra sono stati sostituiti con nylon riciclato da reti da pesca, per assicurare resistenza in alcuni punti e migliorarne la vestibilità.
Tutti i modelli di calze con filo riciclato presentano il sigillo “Ecoengineered” che Lorpen ha realizzato appositamente per riconoscerli e valorizzarli. Questo è stato stampato sulla confezione, a sua volta aggiornata per includere informazioni più comprensibili e visibili, come la suddivisione per colori delle varie linee. Il nome di ciascun modello, inoltre, è stato aggiornato con la dicitura “Eco”.
La sostenibilità di Lorpen
Questo processo di innovazione è una risposta al modello di business sostenibile seguito dai marchi che compongono il gruppo Ternua.
Lorpen si muove da anni in questa direzione, come dimostrato dalla certificazione ambientale ISO 14001, dall’uso di elettricità proveniente da fonti rinnovabili quali i pannelli solari, dalla mancanza di impiego di elementi chimici nei prodotti finali o di acqua in eccesso nei propri processi produttivi. Grazie alla sua posizione a Etxalar (Navarra, Spagna), inoltre, il 95% dei dipendenti può raggiungere il posto di lavoro a piedi o in bicicletta.
Tutti i sacchetti di plastica utilizzati nella fabbrica sono realizzati con materiali riciclati, mentre le scatole contengono il 60% di materiali riciclati. Questi, oltre a essere tinti e tessuti in Europa, hanno ottenuto la certificazione Oeko-Tex, che garantisce che nessuna parte delle calze contenga sostanze tossiche.
Lorpen si impegna a impiegare il filo riciclato in più modelli nelle prossime collezioni, a favore dell’ecodesign e di prodotti con tecnologia all’avanguardia che rispettano l’ambiente.