Le condizioni meteo non hanno fermato la prima del Madesimo Summer Trail

Gare Trail running
26 Luglio 2021

Pioggia, vento e basse temperature non hanno fermato gli indomiti trail runner, che domenica 25 luglio hanno affrontato la prima edizione di Madesimo Summer Trail.

Diverse le distanze sulle quali partecipanti si sono messi alla prova, ma uguale per tutti la determinazione con cui ognuno ha affrontato la propria gara.

Il format di 19 km ha portato gli atleti a correre sopra la diga del lago Spluga, aperta eccezionalmente per l’occasione grazie alla collaborazione con A2A. L’altopiano degli Andossi con i suoi alpeggi, la chiesetta di San Rocco, il giardino botanico e la discesa lungo la Valcava sono stati lo scenario per tutti i corridori.

Il podio della 19 km per gli uomini è stato conquistato da Erik Panatti con un tempo di 01:46:01. Secondo posto per Marco Alberio con 01:46:04 e terzo posto per Roberto Pozzoli con 1:46:17.

Per le donne vince Arianna Tagliaferri con un tempo di 2:09:30, seguita da Cinzia Cucchi con 2:09:30 e terzo gradino del podio per Federica Orsenigo che ha chiuso la gara in 02:16:24.

Nella corta da 9 km il più veloce è stato Claudio Tagliaferri con 52:08, poi Lorenzo Caccia con 00:52:24 e Maicol Timoncini 00:52:38.

Tre donne la più veloce è stata Anna Caglio che ha chiuso in 00:57:28, poi Martina Parenti con 01:05:57 e Simona Scamozzi con 01:06:00.

Madesimo Summer Trail è stata anche una gara internazionale a tutti gli effetti, vista la presenza di atleti belgi, svizzeri, americani e francesi, come la coppia (nella vita e nello sport) formata da Ewen Sabatier e Marine Houel. I due hanno chiuso la gara da 19 km con i tempi rispettivamente di 01:44:47 e 01:56:09, prestazioni migliori in assoluto non valide però per la classifica, poiché hanno partecipato al format non competitivo. Ovviamente la coppia è stata premiata dall’organizzazione con un premio ad hoc.

Il giorno prima si è svolta Madesimo Vertical (memorial Silvio Gianera). La gara, con un dislivello ufficiale di 504 metri in meno di tre km, ha portato gli atleti fino al rifugio Bertacchi. Le migliori tra le donne: Sveva Della Pedrina che ha chiuso la salita in 26’51”, seguita da Alessandra Pedrazzini e Micaela Fattarelli.

Tra gli uomini si è imposto Daniele Fontana che ha concluso la vertical in soli in soli 20’55”, seguito da Andrea Acquistapace e Davide Curioni.

La manifestazione si è potuta svolgere soprattutto grazie al prezioso e determinante contributo dei volontari sul percorso e del Consorzio Turistico di Madesimo.

Madesimo raddoppia così la propria offerta nella disciplina del trail running dopo Madesimo Winter Trail, che si corre in inverno su neve. Questa si aggiunge alle molte attività sportive praticabili nella località cara al Carducci, da sempre tra i luoghi ideali per lo sport outdoor.

(Credit photo © Cioni-Calistri)

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora