Turismo active e sostenibile: successo per il Green Weekend di Courmayeur

Turismo
29 Giugno 2021

Courmayeur inaugura l’estate 2021 con la prima edizione del Green Weekend, un evento pensato per tutti gli amanti delle attività all’aria aperta e anche per i più piccoli, che nella due giorni di sabato 26 e domenica 27 giugno ha coinvolto la Val Veny e la Val Ferret.

A piedi, in bicicletta o anche in navetta, è stato possibile inoltrarsi nelle due valli che si dipartono da Courmayeur seguendo dei percorsi articolati, diventando così l’occasione per scoprire tutte le attività più divertenti che si praticano in estate a Courmayeur e nelle sue due valli laterali.

La partenza è stata sabato 26 giugno, in Val Veny, dove i protagonisti sono stati lo sport e la musica con un programma organizzato su diverse e numorose tappe, ognuna diversa dall’altra, perfette per una giornata in famiglia o con gli amici. Boulder, orienteering, via ferrata, bike trail e trail running sono state tante le attività proposte in questo percorso, cornice di gare iconiche come il Tor des Géants e l’Ultra-trail du Mont-Blanc.

Presenti atleti pronti a incontrare il pubblico e dare consigli: su tutti Claudio Chiappucci, che si è sperimentato nel “trail camp” con il campione della specialità Davide Cheraz.

Alle 15.30 l’appuntamento si è spostato sotto al palco immerso nello scenario delle vette con il rapper e cantautore Carl Brave, per poi lasciare lo spazio al benessere con la pratica dello yoga.

Domenica 27 giugno protagonista è stata la Val Ferret con 13 tappe gourmet. Tra sapori di montagna e profumi dei formaggi d’alta quota si sono gustate specialità locali. Momento clou: lo showcooking con lo chef stellato Paolo Griffa.

Non solo food: la giornata si è sviluppata secondo un programma che ha dato spazio a tante sorprese, con musica dal vivo in vari punti della valle mentre ci si dedicava alle attività con vista sulle vette.

I più piccoli, dai 4 ai 7 anni, hanno montato i pony, realizzato “drappotte”, bambole con fili di lana, hanno imparato a riciclare creativamente e a conoscere la fauna con i guardiacaccia. I ragazzi fino ai 12 anni, invece, oltre a imparare tutto sul riciclo e sulle piante officinali, hanno provato a intagliare il legno, creare un arazzo, giocare con le fate o cimentarsi nel paintball.

L’estate di Courmayeur si conferma all’insegna della sostenibilità.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora