Ternua, il 90% dei capi della linea Adrenalite utilizza tessuti riciclati

Brand Green & Charity
25 Giugno 2021

Fin dalla sua fondazione nel 1994, Ternua ha riservato molta importanza all’ambiente, come abbiamo più volte constatato. In tal senso quest’anno ha fatto un altro passo avanti con la linea Adrenalite SS 22.

Da sempre si tratta di una collezione altamente tecnica, incentrata su attività ad alta intensità aerobica come trail running, e-bike e light hiking, dove leggerezza, traspirabilità, versatilità e compattezza sono fondamentali. La novità è che, pur mantenendo un alto grado di tecnicità, adesso il 90% dei capi della linea utilizza tessuti riciclati.

La linea Adrenalite è composta da capi leggeri, versatili, compattabili e molto comodi, sviluppati appositamente per aumentare l’agilità nelle attività e permettere rapidi cambi di movimento. Da t-shirt e giacche a legging, pantaloni e pantaloncini o bermuda. Precisamente, nella SS 22, i tessuti riciclati scelti per la linea Adrenalite sono:

  • Dryshell Breathe che fornisce un alto grado di traspirabilità e trasporta il sudore all’esterno in modo da mantenere la pelle asciutta;
  • Warmshell che aiuta a mantenere il calore senza aumentare il peso, fornisce traspirabilità, durata e rapida asciugatura;
  • Microshell che è ultraleggero, traspirante e antivento;
  • StormFleece Pro che protegge da vento e pioggia, è altamente traspirante e non ha una membrana. Si tratta di uno dei tessuti più innovativi sul mercato che Ternua utilizza da diverse stagioni.

Tutti questi tessuti provengono dal riciclaggio di bottiglie di plastica post-consumo e sono combinati con il trattamento naturale S-Café, che proviene da fondi di caffè riciclati che, oltre a controllare gli odori, protegge dai raggi UV e si asciuga rapidamente.

Tutti i prodotti della linea SS 22 Adrenalite, inoltre, presentano l’etichetta Ternua Commitment, ovvero sono realizzati con materiali riciclati o naturali biodegradabili, cotone organico o con tessuti certificati bluesign. Il trattamento idrorepellente utilizzato sui capi è PFC free.

“Siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto dal nostro team di innovazione per questa collezione”, ha fatto sapere l’azienda. “Grazie alla tecnologia tessile che hanno sviluppato possiamo stare al passo con i nostri piani di innovazione sostenibile utilizzando materiali riciclati e trattamenti ecologici, anche nelle linee più performanti come Adrenalite, senza sacrificare la tecnicità. La nostra sfida per la prossima collezione è progettare il 100% dei capi della linea Adrenalite con tessuti riciclati. Ci stiamo già lavorando e siamo convinti che ci riusciremo”.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora