Osprey è sponsor tecnico di AMA-bilmente

Partnership Sport Story
17 Giugno 2021

Osprey ha scelto di camminare insieme ad AMA-bilmente, diventandone lo sponsor tecnico.

Si tratta di un progetto unico, il cui nome dice tutto. In questi giorni, dal 15 al 20 giugno, alcuni sportivi con un arto artificiale saliranno lungo il percorso della gara più alta d’Europa, ovvero la Monte Rosa SkyMarathon, che ha come obiettivo il raggiungimento della Capanna Margherita a 4.554 metri.

La prima ed emozionante tappa si è svolta in una giornata spettacolare, che ha reso più bello l’intenso lavoro del team composto dagli atleti, le guide alpine e i volontari che li accompagnano. La partenza è avvenuta alle 9.30 da Alagna e, grazie al funifor panoramico, si è raggiunta Punta Indren, a 3.275 metri, dove si è consumato il pranzo. Obiettivo della prima giornata è stata Capanna Gnifetti a 3.647 metri.

Per Moreno Pesce e compagni del Team3gambe una salita impegnativa, che ognuno di loro ha affrontato con il proprio passo, cadenzato da quello delle guide.

Il team

  • Cesare Rocco con Chiarolini Cristina e la guida alpina Matteo Gaudiosi
  • Loris Miloni con Paola Frigiolini e la guida alpina Paolo Della Valentina
  • Moreno Pesce con Martina Scussel e la guida alpina Lio De Nes
  • Videomaker Jacopo Bernard e la guida alpina Renato Bernard
  • Supporto guida Ivano Giustini

Osprey è orgogliosa di prendere parte come sponsor tecnico a questo progetto, fornendo a ognuno dei partecipanti gli zaini con le migliori tecnologie per garantire prestazioni ottimali.

Questi gli zaini forniti al team:

Aether PRO 70 e Ariel PRO 65

Aether PRO 70 e Ariel PRO 65, la versione femminile, sono zaini robusti e leggeri, studiati per le avventure in cui l’affidabilità è fondamentale. Sono realizzati per le avventure che durano diversi giorni, hanno una sola cerniera e parti rigide rinforzate, così da offrire un’affidabilità assoluta nelle condizioni più estreme. Minimali e leggeri, permettono di muoversi velocemente e raggiungere più facilmente la meta. Sono realizzati con materiale NanoFly estremamente resistente. Inoltre sono caratterizzati dalla tecnologia dello schienale AirScape, per un comfort ineguagliabile, stampato a iniezione per garantire stabilità. Il pannello lombare ergonomico si adatta perfettamente al profilo della colonna vertebrale, mentre le imbottiture in schiuma EVA sono dotate di canali d’aria per favorire la ventilazione.

Mutant 22

Il Mutant di 5ª generazione è uno zaino da alpinismo progettato per essere utilizzato sia d’inverno che d’estate. Durante le scalate in condizioni fredde vengono apprezzati lo schienale in tessuto anti-neve, gli anelli laterali per il trasporto degli sci e il doppio sistema ToolLock che permette un fissaggio rapido e sicuro della piccozza. L’accesso principale al Mutant 22 avviene attraverso una cerniera superiore ad apertura inversa. La cinghia di compressione superiore si trova sotto la calotta e si può far passare all’esterno per usarla come porta corda. Sotto la calotta c’è inoltre una tasca a rete per gli oggetti di prima necessità e le chiavi. Il Mutant 22 è il compagno di scalata perfetto.

(Credits photo © Sara Contin)

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora