Lizard premia al Trento Film Festival il miglior film dedicato all’esplorazione

Brand Concorsi
22 Aprile 2021

La scoperta e l’esplorazione sono al centro di una sezione speciale del Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio, che Lizard ha scelto di supportare e di premiare. Sarà una giuria selezionata dallo stesso brand a visionare, valutare e decretare il vincitore tra tutti i film che ruotano attorno a questa tematica.

Viaggiare significa spostarsi, muovendosi da un luogo a un altro, facendo però tesoro di quel tragitto, di quel cambio di stato, per conoscere nuovi luoghi e culture.

Viaggiare è mettere alla prova se stessi con esperienze mai fatte prima; è voglia di esplorare, di stare all’aria aperta di entrare in contatto con la natura. Il viaggio è un tema su cui tanto si è detto e scritto tanto che, però, sembra non voglia mai esaurirsi.

E in un periodo come quello attuale, costellato di restrizioni e di impossibilità di spostarsi, il viaggio ha assunto una connotazione ancora differente ed è una delle cose che più è mancata della nostra precedente normalità.

Al Trento Film Festival proprio questa tematica con l’esplorazione e la scoperta sarà celebrato dai film in concorso.

Nata a Trento nel 1992, dalla mente di Luca Pedrotti, Lizard si è da sempre distinta per la capacità di rinnovarsi, creando prodotti diversi da qualsiasi altro esistente sul mercato, realizzando prodotti adatti a tutti gli appassionati di outdoor, di sport e ovviamente di viaggi.

La giuria

La giuria è composta da persone care al brand, che lo hanno rappresentato e che ne condividono i valori: Luca Pedrotti fondatore del marchio e responsabile dello sviluppo dei prodotti, Claudio Pelizzeni travel blogger e ambassador Lizard e Vinicio Stefanello editor di Planet Mountain.

Il loro giudizio sarà poi accompagnato da quello dei dipendenti di SCOTT Italia, filiale italiana del gruppo SCOTT Sports che dal 2019 è proprietaria del marchio. Tutti viaggiatori e appassionati di montagna, natura e sport che useranno la loro esperienza per valutare al meglio i film in gara.

(Credits photo © Pexels)

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora