Garda Trentino presenta i suoi nuovi ambassador

Atleti
19 Aprile 2021

Adam Ondra, Stefano Ghisolfi, Bruno Martini ed Eleonora Farina sono i nomi dei quattro ambassador su cui punta il Garda Trentino per il 2021.

Il territorio riconferma la sua fortissima vocazione outdoor presentando lunedì 19 aprile, in una conferenza stampa presso la Fraglia Vela Riva, gli ambassador sportivi di alcune delle discipline outdoor più amate e praticate nel territorio.

“Il lago di Garda è una destinazione conosciuta in tutto il mondo, ideale per praticare sport a 360 gradi”, ha spiegato Oskar Schwazer,dDirettore di Garda Trentino S.p.A. “La funzione dei nostri ambassador è fondamentale in questo periodo, perché avendo la possibilità di viaggiare molto per motivi agonistici sono i migliori promotori per il nostro territorio”.

Si parte dall’arrampicata – Le pareti rocciose a picco sul lago sono il terreno di allenamento di climber del livello di Adam Ondra e Stefano Ghisolfi, ormai di casa nel Garda Trentino. Ondra, prossimo alle Olimpiadi, conosce il Garda Trentino dall’età di tre anni. Adora la “Home of Climbing” a tal punto che sta addirittura pensando di trasformarla nella sua seconda casa! Il torinese Ghisolfi invece lo ha già fatto: ha lasciato la sua città d’origine circa cinque anni fa per trasferirsi ad Arco, vivendo così la bellezza di falesie inesplorate per 12 mesi l’anno.

Discipline sull’acqua – Nelle discipline acquatiche, lo specchio d’acqua blu cobalto del lago di Garda ha “battezzato” giovani campioni con profonde radici nel territorio: Bruno Martini e Nicolò Renna per il windsurf e Chiara Benini Floriani per la vela (gli ultimi due assenti alla conferenza odierna per motivi agonistici).

Mountain-bike – I percorsi veloci e rocciosi ad alto tasso adrenalinico sono invece il pane quotidiano per Eleonora Farina, protagonista del gravity. Originaria di Pietramurata, Eleonora è solita allenarsi sui tracciati dislocati in tutto il territorio del Garda Trentino.

Il territorio offre una grandissima opportunità di crescita per il gravity, grazie anche all’infinità di sentieri che ci circondano qui nel Garda Trentino. Ci sono tracciati con pendenze ideali ma il bello di questo territorio è che non propone solo questo, bensì anche molto altro per le diverse discipline bike”.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora