Una digital room pensata appositamente da Osprey per presentare le nuove serie di Talon, dedicato al mondo maschile e Tempest, dedicato invece al mondo femminile.
Voce narrante dell’evento è stata Laura Pagan, Italy sales manager di Osprey, supportata da Francesco Fazio, atleta e ambassador del brand americano.
Il marchio americano nasce nel 1974 a Santa Cruz, in California, dalla mente brillante di Mike Pfotenhauer, che oltre a esserne il fondatore è, tutt’oggi, il capo designer dei prodotti.
I primi zaini nacquero proprio dalla sua macchina da cucire, con l’intento di regalarli ai suoi amici per viaggiare ed esplorare il mondo.
Dal 1974 di strada ne è stata fatta e Osprey oggi può ritenersi uno tra i punti di riferimento nella produzione e nella commercializzazione di zaini tecnici per l’outdoor, per il viaggio e per il tempo libero, nel mercato mondiale.
La campagna Again & Again
La digital room, che ha avuto luogo martedì 30 marzo,vuole essere un piccolo tassello di un molto più ampio progetto, ovvero la campagna Again & Again, che il brand ha lanciato a livello europeo il 5 marzo scorso e che viene quotidianamente sostenuta, con l’obiettivo di promuovere una delle famiglie più iconiche e rappresentative del marchio: Talon e Tempest.Â
La campagna che il brand sta portando avanti risulta oggi più che mai attuale; siamo nuovamente chiusi in casa senza poter essere liberi di fare tutto ciò che ha costituito la normalità di ognuno di noi prima del 2020; la pandemia ci ha aiutato a capire quanto sia importante mantenere il benessere fisico e quello mentale, specialmente in momenti così difficili e complicati, oltre a riconnetterci nuovamente con la natura e a riprogrammare la nostra vita dandoci delle priorità diverse. L’outdoor offre infinite possibilità per fare questo e, al claim “the outdoor beacons“, la campagna Again di Ospery invita a riflettere sulla bellezza del mondo che ci circonda e quanto possa essere benefico viverlo.

Gli ambassador
Per promuovere questa serie sono stati scelti due ambassador inglesi:Â Aldo Kane per rappresentare il Talon, ex marines, istruttore di climbing, esploratore e alpinista, e Victoria Pendleton, ex campionessa olimpica di ciclismo, europea e del Commonwealth, scelta per rappresentare invece il Tempest.
Entrambi, sui propri profili social, hanno condiviso come si sono adattati alle nuove regole del lockdown e poi, come hanno vissuto nuovamente il mondo dell’outdoor: determinazione, perseveranza e abbracciare l’ignoto è la chiave per raggiungere gli obiettivi.
Tra gli ambassador scelti per il mercato italiano c’è Francesco Fazio, atleta polivalente che pratica triathlon, trail running, alpinismo ed escursionismo: la figura ideale per rappresentare Osprey a 360°, alla quale ispirarsi quotidianamente.

La sostenibilità di Osprey
Questo aspetto è un concetto che è entrato nel vocabolario di Osprey, in maniera preponderante, negli ultimi due anni. Infatti circa tre stagioni fa è stato introdotto per la prima volta la collezione White Label, completamente sostenibile, con prodotti pensati per il tempo libero e totalmente costituiti da materiali riciclati, sia per quanto riguarda il tessuto che per la componentistica.
Con questo è stato tracciato un vero e proprio percorso che abbraccia il concetto di sostenibilità a 360°, in quanto vengono toccati tre pilastri molto importanti:
- i materiali riciclati e certificati
 - il rispetto dei protocolli a livello etico
 - il rispetto per l’ambiente.
 
Osprey infatti, essendo membro dell’EOCA –  European Outdoor Conservation Association, finanzia numerosi progetti a livello europeo e partecipa a numerose campagne di sensibilizzazione. Oltre a ciò il brand offre la garanzia a vita per tutti i suoi prodotti, in modo da privilegiare le riparazioni e il recupero dei pezzi di ricambio per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente.Â
Osprey inoltre tiene moltissimo al progetto di second life, ossia di ricondizionamento degli zaini stessi: si tratta di quei prodotti che sono arrivati a fine vita, o che rientrano nei campionari, e che vengono risistemati e reintrodotti nel mercato a prezzi, logicamente, inferiori.

Talon e Tempest
Talon è stato introdotto nel mercato nel 2007 (oggi ha quindi quasi 14 anni) e allora venne presentato come un prodotto da mountain running, aggiudicandosi anche un premio come “miglior prodotto per la categoria per il comfort”. Il nome “talon” è stato scelto di proposito per creare una sorta di continuità con il nome del marchio stesso: osprey infatti significa “falco pescatore” e la traduzione italiana di “talon” è artiglio, parola che ha ispirato il disegno riportato nella parte frontale dello zaino.
Quella presentata quest’anno è la quinta generazione del Talon, che ha subito un’evoluzione abbastanza naturale e ha visto nascere, nel 2014, anche il modello dedicato all’universo femminile, il Tempest.
In questi anni i due zaini si sono sempre contraddistinti per comfort, funzionalità e oggi anche per la loro sostenibilità .Â
Si tratta di due prodotti altamente versatili perchè con essi si possono compiere diverse attività all’aria aperta, grazie soprattutto ai litraggi disponibili e ai vari dettagli tecnici. Dalle escursioni leggere di un giorno ai terreni impegnativi di montagna, con la sua agilità questa nuova serie rappresenta l’evoluzione di un’icona.
Tra i miglioramenti apportati ai materiali vi è uno dei primi utilizzi commerciali del nylon Robic riciclato ad alta tenacità , certificato bluesign, con rivestimento DWR senza PFC.
La chiave di questa riprogettazione è il nuovissimo schienale AirScape, regolabile in schiuma fustellata e stampato a iniezione. Il pannello del telaio stampato a iniezione permette di eliminare l’arrotondamento dello schienale anche quando il serbatoio idrico è completamente pieno. Inoltre, lo stesso processo di stampaggio a iniezione riduce quasi a zero la produzione di rifiuti plastici.

Questo schienale, l’imbracatura BioStretch di Osprey e la cintura in vita ad avvolgimento integrale lavorano all’unisono per garantire una vestibilità leggera, ventilata e aderente, l’ideale per accompagnare i movimenti dinamici del corpo durante le attività impegnative sui terreni più tecnici.
Con i nuovissimi Talon Jr/Tempest Jr, pensati per gli avventurieri dagli 8 ai 14 anni, Osprey sta inoltre aggiungendo per la prima volta degli zaini per ragazzi alla serie Talon/Tempest.
Caratteristiche chiave
- Doppia tasca con cerniera sulla cintura
 - Attacco Stow-on-the-Go per il fissaggio dei bastoncini
 - Compatibile con serbatoio Hydraulics
 

			
					
