Adamello Ski Raid: il 10 aprile un’edizione speciale per le donne

Gare Ski alp
9 Marzo 2021

Al via il prossimo 10 aprile l’Adamello Ski Raid, alla sua settima edizione, quest’anno in una versione speciale, interamente dedicata all’universo femminile. 

Il tanto atteso evento di scialpinismo a coppie dunque si farà e verrà gestito seguendo i protocolli sanitari già messi in atto dalla Coppa del Mondo organizzata a dicembre 2020, e con un percorso rivisto a seguito della chiusura dei rifugi in quota sull’Adamello e sul ghiacciaio Pian di Neve; non mancherà poi un’attenzione particolare per l’universo rosa, che ha regalato tante soddisfazioni ai recenti Campionati Mondiali in Andorra.

28 km e un dislivello in salita di 2.700 metri con una partenza dedicata, queste le caratteristiche del nuovo percorso messo a punto dal direttore di gara Guido Salvetti e il direttore di percorso Mario Sterli, che hanno definito il tracciato al femminile, che vedrà il proprio start allestito a Passo del Tonale, mentre la sfida maschile prenderà il via da Ponte di Legno.
Sarà un percorso tutto nuovo, dunque, quello dell’Adamello Ski Raid del prossimo 10 aprile, per questioni organizzative, ma si tratterà in ogni caso di una competizione extreme, come è nel dna di questo evento, che in poche edizioni si è guadagnato l’interesse internazionale, entrando come tappa fissa nel prestigioso circuito de “La Grande Course”.

“Per il nostro comitato organizzatore – evidenzia il patron Alessandro Mottinelliè sicuramente un grande impegno, ma abbiamo accettato tante sfide ed abbiamo deciso di non tirarci indietro nemmeno in questa occasione. Il percorso che andremo a definire nel dettaglio fra pochi giorni è completamente diverso rispetto al passato, ma rispetterà la nostra filosofia. La gara maschile avrà uno sviluppo di 34 km e un dislivello positivo di 3.400 metri e le due chicche di questa edizione sono senza dubbio le due discese inedite e spettacolari del Passo del Diavolo e del Pisganino, quest’ultima costituita da 2.000 metri a picco su Ponte di Legno. Ci sono tutte le premesse per un’edizione da incorniciare, emergenza sanitaria permettendo. La gara non sarà valida per la Grande Course, ma assegnerà punti preziosi ai finisher che sognano le grandi classiche”.

C’è tanta voglia di tornare a vivere lo sport anche attraverso le competizioni e tutto ciò è dimostrato dalle ben 110 squadre iscritte (220 adesioni) ad un mese dallo start, escludendo i big delle varie nazioni, che confermeranno a breve la propria presenza.

I pettorali saranno limitati a 160 coppie, con chiusura iscrizioni fissata per il 29 marzo.

Nell’ultima edizione disputata del 2017 al femminile si impose la coppia formata da Jennifer Fiechter e Axelle Mollaret, davanti a Laetitia Roux e Claudia Galicia Cortina e Katia Tomatis e Alba de Silvestro, Corinna Ghirardi e Bianca Balzarini, quindi a Dimitra Theocharis ed Elena Nicolini.

Adamello Ski RAID – Marmoleda full gas Ph. Alice Russolo

Photo © Adamello Ski Raid – PegasoMedia

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora