Il piacere di camminare con San Marco

Brand Footwear
11 Febbraio 2021

Per la FW 21/22  San Marco propone soluzioni per praticare alpinismo o trekking in modo più che soddisfacente. Merito della qualità delle lavorazioni e dei materiali impiegati, che rendono le calzature comode e resistenti su ogni terreno.

Linea Alpine

La linea Alpine è stata pensata per gli utilizzatori più tecnici impegnati nell’alpinismo e nelle scalate. Calzature superleggere, studiate e strutturate su una forma molto asciutta, per avvolgere il piede e avere maggior precisione e facilità di calzata.

La tomaia che caratterizza la linea Alpine è in cordura idrorepellente ad alta tenacità e microfibra ceramicata, mentre la fodera con membrana Ordu by Sympatex la rende impermeabile e al contempo traspirante ed efficace in termini di isolamento termico e protezione dal freddo. Il fascione in e-foam by Lorenzi è utile per proteggere ulteriormente fino alla zona del battistrada, la suola invece è in gomma Vibram e il battistrada Nanga by Vibram con mescola Lite Base. Le calzature San Marco sono tutte made in Italy.

Brave Pro S

SOTTOPIEDE DI MONTAGGIO/
in fibra di vetro e carbonio

SOTTOPIEDE/
anatomico, antibatterico, estraibile e dotato di cushioning nella zona del tallone

ZEPPA/
in poliuretano bi-densità, con inserto in TPU nella parte posteriore per l’attacco e l’utilizzo del rampone semi-automatico

Brave Tech S

SOTTOPIEDE DI MONTAGGIO/
in polipropilene

SOTTOPIEDE/
anatomico, antibatterico, estraibile e dotato di cushioning nella zona del tallone

ZEPPA/
in poliuretano bi-densità

VERSIONI/
uomo e donna

Gamma trekking/outdoor

Un classico della linea backpacking per la gamma trekking/outdoor. Entrambi i modelli presentano una fodera con membrana Oru by Sympatex, in grado di proteggere dal freddo in quanto impermeabile, traspirante e isolata termicamente. La zeppa è in microporosa.

Walking S

La versione invernale dello storico modello Swing di San Marco è costituita da una tomaia in crosta scamosciata idrorepellente e nylon ad alta tenacità. Il sottopiede di montaggio è in polipropilene semi-rigido, mentre il sottopiede è stato pensato per essere anatomico, antibatterico, estraibile e dotato di cushioning nella zona del tallone. La suola by Vibram è in gomma Fourà. Swing è disponibile, in tre colori, sia nella versione uomo che nella versione donna e pesa soli 630 grammi.

Moos S

Sviluppato per utilizzatori tecnici e lunghe camminate con le ciaspole il modello Moos S di San Marco, con un peso di soli 800 grammi, presenta una tomaia in nubuk con un collarino in pelle bottalato. Il fascione, concepito per proteggere fino alla zona del battistrada, è in gomma Vibram. Il sottopiede di montaggio è costituito da nylon semi-rigido, mentre il sottopiede è dotato i cushioning nella zona del tallone, oltre a essere estraibile, antibatterico e anatomico. Il battistrada Winkler EVO è firmato Vibram.

Ad approfondire questi modelli sono Renato Lorenzi, sales manager Italia e Luca Feltrin, sales manager international.

Luca Feltrin sales manager international e Renato Lorenzi sales manager Italia

Da quale concept principale è nata l’ideazione del prodotto?
Da una parte il concept nasce dall’esperienza e dalla tradizione della famiglia Garbuio nel produrre scarpe. Garspot, infatti, è riconosciuta in determinate fasce di prodotto e per un certo tipo di mercato, e ora ha in licenza San Marco, un modo per unire la storicità di questo brand alla tradizione di Garsport. Da qui è nata l’idea e, di conseguenza, i nuovi prodotti.

Quali sono i principali punti di forza?
Anche se si tratta di un prodotto altamente tecnico, gode di una semplicità di calzata ed è super leggera. In questa linea abbiamo inserito tutto ciò che è l’innovazione dei materiali e del fit.

Quali sono la tipologia di utente e i contesti di utilizzo ideali?
È una calzatura specifica ma ha un ampio raggio di utilizzo, dall’alpinista tecnico al neofita che si sta affacciando per la prima volta, fino all’arrampicata mista.

 

Garsport – 0423.870044 – info@garsport.it

(Credits foto © Facebook)

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora