Dynafit e il nuovo set da skialp: come ha risposto il mercato?

Ski alp
10 Febbraio 2021

Per questa stagione (e per la prossima) Dynafit propone un set pre-assemblato di sci, pelli e attacchi, chiamato “Unpack & Ski”. Ma da quale concept nasce questa idea e che risposta ha fornito il mercato? Che sia un nuovo trend? Lo abbiamo domandato a Rossella Monsorno, marketing specialist del brand.

Rossella Monsorno, marketing specialist di Dynafit

Da quale concept nasce l’idea di offrire un set completo di skialp?

L’offerta di un set completo nasce dall’idea che la prestazione dell’insieme sia maggiore della somma delle prestazioni delle singole parti. Dynafit è nata come un’azienda di atleti che sviluppa prodotti per atleti. Per i nostri designer, tester e ambassador è sempre stato molto ovvio utilizzare un set-up composto integralmente da attrezzi, abbigliamento ed equipaggiamento Dynafit.
Questo si è rivelato un vantaggio funzionale e di prestazioni che per noi ha senso proporre ai consumatori. Tutto è progettato e testato insieme, per cui possiamo offrire agli appassionati la garanzia che tutto sia compatibile e che le prestazioni complessive siano le migliori che si possono ottenere.

Come avviene la selezione dei prodotti che vanno a costruire un set?

Le nostre collezioni sono segmentate per attività, in modo da offrire ai consumatori finali prodotti che rispondono con precisione alle loro necessità di performance. Per esempio, nella collezione invernale abbiamo il segmento race – che rappresenta il puro dna di Dynafit – caratterizzato da prodotti in cui leggerezza e prestazione senza compromessi sono l’aspetto più importante. Ma abbiamo anche il segmento tour, per chi ama fare escursioni giornaliere di scialpinismo e ha bisogno di prodotti performanti, ma comodi.

I prodotti di ogni categoria non vengono selezionati da un catalogo preesistente di soluzioni, ma vengono sviluppati per una specifica categoria in modo da esaltare le rispettive prestazioni ed essere funzionalmente compatibili tra loro. Per esempio, garantire che sci, attacco e scarponi insieme esprimano il proprio massimo. Che uno zaino possa portare bene gli sci della sua categoria o che la larghezza della gamba di un pantalone possa ospitare il gambetto dello scarpone. O ancora che gli strati dell’abbigliamento lavorino bene insieme in termini di protezione e traspirabilità.

Tutti questi aspetti vengono valutati e testati prima e quindi garantiti al consumatore come un prerequisito.

Quando avete lanciato il concetto di set?

Il primo set è stato proposto per il trail running nell’autunno 2020 ed è stato ben accolto sia dai dealer sia dai clienti finali. In questo caso penso abbia giocato un ruolo importante la componente estetica. In un mercato ampio come l’outdoor, avere dal brand un’indicazione di un set completo, piuttosto che su singoli prodotti, aiuta il consumatore ad avere una visione di insieme che fino a ora doveva comporre da solo. La nostra comunicazione ha dato risalto al concetto di sistema e i risultati si vedono sia dalle vendite sia attraverso le immagini sui social di consumatori che utilizzano il set completo Dynafit.

E il primo set da scialpinismo?

Unpack & Ski, invece, è la proposta dedicata allo scialpinismo per la stagione invernale in corso. Si tratta di un set pre-assemblato di sci, pelli e attacchi. Di norma, questi prodotti vengono scelti singolarmente e assemblati in negozio, ma questa per noi è un’anomalia dello scialpinismo. Se pensiamo al settore della mountain bike, sono pochissimi gli appassionati che hanno la necessità e la competenza per comprare telaio, ruote, sellino, freni, sella e assemblarli.

In generale, hai fiducia nella competenza di un brand e ti compri la bici completa, devi solo regolare l’altezza della sella e pedalare. Questo è quello che abbiamo offerto con la soluzione Unpack & Ski. Lo scialpinismo è un’attività affascinante e in crescita, ma è molto complicata. Non è intuitivo capire come funzionano attacchi, scarponi, pelli. E quando sei a posto con l’attrezzatura , ci sono l’artva, il rischio delle valanghe, il corso di sicurezza, il meteo, eccetera. Il futuro di questo sport è offrire soluzioni che semplifichino la vita ai consumatori. Unpack & Ski è esattamente questo: offriamo una soluzione semplice e garantita dalla nostra competenza.

Trovate l’intervista completa sul n. 01 di Outdoor Magazine.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora