Hanwag, una filiera 100% europea per le scarpe in cuoio

Green & Charity Retail Scarpe
23 Dicembre 2020

Nonostante il progresso tecnologico, la pelle resta il materiale migliore per realizzare scarpe di qualità per l’alpinismo e l’escursionismo. Oltre che esteticamente gradevole e piacevole al tatto, infatti, la pelle è anche un materiale estremamente duraturo e, se sottoposta a una corretta manutenzione, può durare praticamente per sempre.

Forte di questa convinzione, Hanwag dedica sempre particolare attenzione alla selezione dei materiali per le proprie scarpe, dunque anche per tutte le qualità di pelle che utilizza per realizzare nuovi modelli. In totale sono sei i tipi di pelle che Hanwag utilizza nella sua produzione, ciascuno proveniente da diversi fornitori: pelle nabuk, crosta di cuoio, pelle per fodera, pelle di yak, pelle conciata senza cromo e Terracare Zero, la pelle totalmente a zero emissioni di CO2, realizzata dalla conceria tedesca Heinen.

L’azienda bavarese, inoltre, ha scelto una filiera totalmente interna all’Unione Europea: dal materiale grezzo, passando per il processo di concia nelle concerie d’eccellenza del Leather Working Group (LWG – organizzazione internazionale senza fini di lucro, che certifica le pelli più pregiate e la loro lavorazione secondo un programma sostenibile e rispettoso dell’ambiente), fino alla realizzazione finale delle celebri scarpe da alpinismo e da escursionismo. Eccezione fatta per la pregiata pelle di yak, per la quale Hanwag collabora con alcune concerie che hanno sede in Tibet.

Le scarpe che risultano sono robuste e risuolabili, ideali per le uscite in montagna nel corso di tutto l’anno. La pelle di qualità, infatti, non solo permette allo scarpone di adattarsi perfettamente alla forma del piede ed è impermeabile se trattata adeguatamente, ma regola anche la temperatura, permette al sudore di fuoriuscire e mantiene la forma a lungo nel tempo.

Tatra II

Scarpa da trekking, con dettagli perfezionati e una struttura leggera ma stabile.
Tomaia in pelle nabuk e rivestimento interno in pelle, disponibile anche con rivestimento in GORE-TEX, suola Vibram AW Integral.

Tatra Light LL

Scarpa da escursionismo, particolarmente leggera, con struttura della suola perfettamente ammortizzata e tomaia ergonomica. Ideale per escursioni con zaini leggeri.
Tomaia in pelle scamosciata e tessuto, rivestimento interno in GORE-TEX, suola Vibra, Integral Light.

Banks LL

Scarpa da escursionismo leggera, realizzata internamente in pelle nabuk, certificata LWG Gold. Ideale per uscite in media montagna, con percorsi facili e zaino leggero.
Rivestimento interno disponibile sia in membrana impermeabile e traspirante GORE-TEX, sia in setosa pelle Hanwag, suola Vibram Endurance Pro.

Tashi

Modello di taglio medio per l’alpinismo, con doppia cucitura del guardolo, realizzato in robusta pelle di yak tibetano. 
Rivestimento interno in pelle conciata senza cromo, suola Vibram Tessin.

Grünten

Iconico scarponcino mid-cut dal design senza tempo, con doppia cucitura del guardolo e collarino morbido. Ideale per l’utilizzo di tutti i giorni nella stagione invernale. 
Tomaia in pelle pieno fiore, rivestimento interno in pelle, suola Vibram Guffert.

Dall’alto verso il basso i modelli Tatra II, Tatra Light II, Banks LL, Tashi e Grünten. A sinistra la versione maschile e a destra quella femminile.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora