Berhault protagonista del capitolo 1 di Petzl Legend Tour Italia

Arrampicata Lanci People
22 Dicembre 2020

Vi abbiamo già presentato il Petzl Legend Tour Italia: una serie di brevi docufilm realizzati da Petzl, per riscoprire i luoghi culto della nascita dell’arrampicata sportiva italiana degli Anni Ottanta. Il primo episodio, uscito il 21 dicembre, ha avuto come protagonista lo scalatore Patrick Berhault, che sulle pareti di Finale Ligure ha scritto pagine della storia di quell’arrampicata che valicava i limiti dell’alpinismo “fatto con gli scarponi”. Un pioniere delle scarpette che, anche attraverso il territorio e gli storici muri del finalese, ha segnato fortemente l’evoluzione di questo sport che presto sarà alle Olimpiadi.

Capo Noli, Rocca di Perti, Monte Cucco, Monte Sordo, Rocca di Corno, Bric Pianarella. Sono questi luoghi il fil rouge che porta scalatrici come Federica Mingolla e Amer Wafaa sulle orme di quei tiri mitici.

Capo Noli è la prima tappa del viaggio nella Liguria dell’arrampicata sportiva. Le atlete scalano Dancing Dalle (7a) e a raccontarci la storia di questa via e della sua chiodatura è il mitico Alessandro Grillo. Seguendo la guida di Andrea Gallo, una bibbia per i frequentatori di questi luoghi, scalano anche Nuovi Guerrieri (7b). Il viaggio continua e si va a Rocca di Perti, dove fondamentale è l’incontro con Giovanni “Giova” Massari. È poi la volta di Monte Cucco, per ritrovare un altro pezzo di storia che lega Patrick Berhault a Finale. Arrampicare sul tetto di Coralie (7a+) è un’emozione.

Insieme a Martino Lang e Luca “Blond” Biondi le “scalatrici moderne”, una biondissima e l’altra assolutamente mora e dalla carnagione olivastra, arrivano poi a Monte Sordo, nel settore Alveare, per salire una delle vie più visionarie degli Anni Ottanta, Viaggio nel futuro (7c+). Ancora con Grillo arrivano a Bric Pianarella e infine tra i tramonti di Rocca di Corno, dove sono state salite le prime vie del finalese. Un viaggio che non ha la pretesa di essere esaustivo perché condensare anni di storia in pochi minuti è impossibile, ma che ha la sola ambizione di suscitare curiosità ed emozioni.

Arco di Trento, Monte Totoga, Val S.Nicolò, Erto, Lumignano, Cornalba, Finale Ligure e Sperlonga sono i primi centri nati per la pratica dell’arrampicata sportiva in Italia. Roberto Bassi, Manolo, Heinz Mariacher, Luisa Iovane, Mauro Corona, Bruno Tassi “Camòs”, Andrea Di Bari, Jolly Lamberti, Stefano Finocchi. Quali saranno le prossime tappe e quali i protagonisti delle prossime tappe del Petzl Legend Tour Italia?

Partner d’eccezione per questo progetto sono La SportivaVibramJeep Italia e, non ultimo, Finale Outdoor Region.

Nella foto di apertura e in quella qua sopra: Federica Mingolla scala su Viaggio nel Futuro. Foto Credits: K. Dell’Orto.

Clicca qui per il teaser presentato sulla pagina Facebook di Petzl Italia.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora