Il 29 novembre si avvicina e mentre tutto il mondo parla di Black Friday, Karpos lancia il suo Mountain Friday. Un evento che durerà non un giorno ma una settimana, cui parte del ricavato andrà a sostegno di un ente molto importante per il territorio e le persone che frequentano la montagna: il Soccorso Alpino.
In questo momento di difficoltà generale abbiamo deciso di attivarci in maniera ancor più concreta per supportare la montagna e la gente che la vive: il 10% del fatturato realizzato dal 23 al 30 novembre nel nostro shop online verrà devoluto alle stazioni del Soccorso Alpino con cui collaboriamo da anni: Belluno, Piemonte e Toscana – queste le parole che arrivano dall’azienda.
Un bel gesto che incarna la filosofia dell’azienda, molto attenta al territorio e che crede fortemente nel valore della resilienza. Resilienza: parola molto di moda e sulla bocca di tutti. La pandemia ci ha messi di fronte alla necessità di essere, o diventare, resilienti. Di far fronte alle difficoltà uscendone cambiati, migliorati e rinnovati. Nella storia, le comunità abituate a vivere in sintonia con l’ambiente circostante, che siano vicino alle montagne o meno, sono sempre state resilienti e hanno sempre trovato il modo di reagire agli elementi che ne hanno perturbato l’equilibrio. Oggi la resilienza è una dote richiesta a tutti.
Il ricavato servirà , oltre che a supportare l’aiuto agli alpinisti in difficoltà , alla formazione scolastica che il soccorso svolgerà per educare al rispetto della montagna.

In Karpos tutti fanno del loro meglio per essere resilienti, l’azienda in primis.
Stiamo facendo di tutto per reagire e per contribuire a far reagire le comunità legate a noi. Innanzitutto continuando a lavorare come sappiamo. Continuare a produrre ai livelli di prima vuol dire continuare a far lavorare le persone. Non importa se facciamo molta più fatica di prima per ottenere gli stessi risultati, oggi va bene così.
Per maggiori informazioni sul Mountain Friday e sulle collezioni clicca QUI.