Che sapore ha un habitat alpino? La soda di Selvatiq a base di abete rosso

Distribuzione Green & Charity Lanci
6 Novembre 2020

Selvatiq nasce dall’incontro tra Valeria Margherita Mosca, fondatrice di Wood*ing wild Food Lab – il più importante laboratorio di ricerca sull’utilizzo del cibo selvatico per l’alimentazione umana – e Charles Lanthier, imprenditore. Dopo aver presentato una prima linea di beverage non convenzionali, che comprendeva un gin, un vermouth e un bitter, il brand si è spinto da un capo all’altro della Penisola, dalle foreste alpine alle coste del Mediterraneo, per dar vita a nuove proposte analcoliche: due sode dai sapori inediti, a base di abete rosso e foglie di fico, che rappresentano perfettamente la sinergia tra uomo e ambiente.

Che sapore hanno un habitat alpino e uno mediterraneo? Avete mai bevuto un albero?

Alpine Forest, più fresca e citrica, leggermente amara, porta nel sapore tutti i colori e gli odori della foresta alpina. I rami freschi di abete rosso vengono raccolti dove gli enti forestali li radunano o dove cadono spontaneamente, utilizzando dunque ciò che chi tutela e salvaguarda questo ambiente naturale ritiene necessario eliminare. Mediterranean Coast, invece, nasce dalle foglie degli alberi di fico selvatico, che popolano abbondanti le coste, per una bevanda fresca e aromatica, dai toni fruttati e sorprendentemente tropicali, che ricordano l’acqua di cocco, la vaniglia e la nocciola.

Le due sode sono a base di soli ingredienti naturali per rivolgersi agli amanti dell’ambiente circostante e delle attività all’aria aperta. Oltre all’estratto caratterizzante, contengono acqua minerale, zucchero di canna bio e succo di limone biologico, a cui viene aggiunta una leggera gasatura, che ne aumenta il potere dissetante.

Con la creazione di ciascuna bevanda, Selvatiq non si limita a rispettare l’ambiente, ma si impegna attivamente per salvaguardarlo, con l’obiettivo di favorire e proteggere la biodiversità di ogni territorio. La realizzazione di ogni bevanda, infatti, passa per la scelta, l’utilizzo e la lavorazione di ingredienti selezionati e raccolti con un approccio conservativo. Un impegno che continua anche a valle della produzione, con l’impiego di vetro riciclato per gli spirits e alluminio 100% riciclabile per le lattine, fino a un pack no-glue.

Mediterranean Coast e Alpine Forest sono solo le prime sode di una serie di altre bevande rappresentative di tanti habitat diversi dai sapori nuovi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora