Alpinista, atleta del Global Team The North Face, scrittore, regista di film di montagna e ora anche protagonista di una rubrica fissa del programma televisivo “Kilimangiaro” in onda il pomeriggio su Rai3.
Dal 25 ottobre, l’alpinista Hervé Barmasse, ritornerà in televisione nello show condotto da Camila Raznovich e, attraverso racconti e immagini, condividerà la sua passione per l’avventura, l’esplorazione, i viaggi e le grandi imprese.
Dall’ Himalaya alle Alpi, dal Karakorum alla Patagonia, sulle vette più belle e affascinanti del Pianeta dal Pacifico all’Atlantico, passando dai mari del Nord. Non solo montagne, ci sarà anche una parte di navigazione, per imergersi nelle acque gelide dei continenti artico e antartico, discutendo con numerosi ospiti dell’impegno necessario per preservare le terre incontaminate e selvagge per le future generazioni.
L’alpinismo è la mia passione, un gioco importante, ma è la vita la grande avventura della nostra esistenza” dice Barmasse “e se avremo il coraggio di ricercare sempre qualcosa di nuovo – nuove sfide, nuove esperienze, nuove vie e strade da seguire – non ci annoieremo mai e saremo sempre felici. È quello che hanno fatto i grandi esploratori del passato, ed è il messaggio che con tutta la famiglia di Kilimangiaro, vorremmo portare al nostro pubblico in questa stagione. La vita è una grande avventura.
Durante la prima puntata Hervé ci porterà sul tetto del mondo, l’Everest (8.848 metri), per raccontarci la sfida della conquista, la rivoluzione del 1978 di Reinhold Messner e Peter Habeler, la minacciosa presenza dell’alpinismo di massa sulle grandi montagne del nostro pianeta e una soluzione per un turismo d’alta quota più sostenibile.