ASF 4.0: un nuovo progetto per Salomon e Chamatex

Brand Collabo
28 Settembre 2020

Nasce una nuova partnership con protagonisti Salomon, iconico brand francese di outdoor, trail running e sport invernali, e Chamatex società di produzione con sede a Ardoix; l’obiettivo comune è la costruzione di Advanced Shoe Factory 4.0  (ASF 4.0), un nuovo impianto produttivo di calzature nella regione francese Alvernia-Rodano-Alpi. Saranno solo 200 chilometri a separare le due sedi.

“Essere il più vicino possibile ai nostri consumatori e avere la capacità di rispondere alle loro richieste più rapidamente è in linea con la prospettiva di Salomon di innovazione responsabile”, ha affermato Guillaume Meyzenq, vice presidente del footwear di Salomon. “Quando Chamatex ci ha presentato l’idea di collaborare al progetto ASF 4.0, l’abbiamo vista come l’occasione perfetta per portare parte della nostra produzione più vicino a casa e trasferire le competenze calzaturiere in Francia. Non solo ci aspettiamo di ridurre i cicli di vita di sviluppo dei nostri prodotti, ma anche di diminuire il nostro impatto di CO2 durante i processi di sviluppo e trasporto”.

Lo scopo Salomon con ASF 4.0 è quello di creare un hub di produzione automatizzata di scarpe sportive ad Ardoix, in Francia, poichè i vantaggi della produzione locale sono molteplici. In primis, la logistica semplificata consentirà una maggiore velocità di immissione sul mercato e maggiore reattività alle esigenze locali come potenziali carenze di stock nel mercato europeo. In secondo luogo, la fabbrica “locale” offrirà una maggiore flessibilità  nello sviluppo della linea di prodotti Salomon, consentendo all’azienda di testare nuovi modelli  che potrebbero essere prodotti in volumi inferiori . La fabbrica inoltre godendo di automatizzazione vedrà semplificato anche il processo di assemblaggio, offrendo una soluzione competitiva ai costi di produzione asiatici . Infine, la produzione localizzata è maggiormente rispettosa dell’ambiente perché riduce al minimo l’impatto di CO2 associato alla spedizione dalle fabbriche all’estero.

Da non dimenticare il fatto che la creazione di un nuovo nucleo produttivo creerà nuovi posti di lavoro, impiegando circa 50 persone, dagli operatori qualificati fino agli ingegneri e ai programmatori.

La posa della prima pietra per il futuro stabilimento è avvenuta giovedì 17 settembre, e si stima che l’inizio della produzione di scarpe possa avvenire per la metà del 2021; inoltre le prime calzature Salomon della fabbrica ASF 4.0 saranno prodotte poco dopo e saranno disponibili per l’acquisto a partire da dicembre 2021.

“Impareremo molto sul potenziale di localizzazione della produzione in futuro tramite questo programma pilota in ASF 4.0 “, ha detto Meyzenq, che continua “la fabbrica darà la priorità ai suoi sforzi sui nostri modelli più venduti e sulle versioni più innovative e la vicinanza tra il luogo di produzione e l’Annecy Design Center, dove hanno origine tutte le nostre innovazioni, sarà una risorsa importante per accelerare e ottimizzare lo sviluppo dei nostri prodotti “.

L’obiettivo che ASF 4.0 si è posto è quello di produrre 500.000 paia di scarpe all’anno entro il 2025 , e il cinquanta per cento di queste calzature sarà Salomon, mentre l’altra metà verrà  erogata ad altri partner di calzature Chamatex. Le scarpe Salomon create in ASF 4.0 saranno distribuite in tutta Europa e saranno prodotte al 100% in questa fabbrica, e  identificate come “Made in France “.

“Questo progetto è completamente in linea con il nostro approccio sociale e ambientale”, ha affermato Marie-Laure Piednoir, sustainability program manager di Salomon. “Salomon ha assunto impegni importanti come la riduzione del suo impatto di carbonio del 30% entro il 2030 e la neutralità delle emissioni entro il 2050″.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora