Con l’arrivo dell’autunno, ancora una volta la Paganella si prepara a far assaporare esperienze uniche da vivere tra natura e sport in pieno stile “active”. Tra i percorsi, sentieri e impianti di risalita, le opportunità che questa terra offre sono innumerevoli. Dal bike park alle lunghe passeggiate sull’intero altopiano tra gli innumerevoli percorsi adatti ad ogni tipo di camminatore, anche ai più giovani esploratori. Fino al 27 settembre si troveranno in funzione tutti gli impianti di risalita della Paganella. La cabinovia panoramica di Molveno resterà aperta addirittura tutti i giorni fino all’11 ottobre e nei weekend fino al 1° novembre. I bikers più esperti potranno godere dei trail della Fai tutti i weekend fino al 18 ottobre, mentre per raggiungere la cima Paganella si potrà salire da Andalo anche nel primo weekend di ottobre.
Maso Pegorar + Sarnacli Family Park
Saranno presenti svariati itinerari alla portata di tutti. Tra cui l’itinerario Maso Pegorar + Sarnacli Family Park, una bellissima passeggiata da fare con tutta la famiglia immersi nel fresco dei boschi di Andalo di 4 km. Per concludere in località Plan Dei Sarnacli ad Andalo un nuovo percorso sensoriale e didattico per i bambini desiderosi di avventura. Composto da 13 tappe e lungo circa 500 metri, il Sarnacli Mountain Park occupa 15.000 metri quadrati e ricopre una vasta zona prativa che si dilunga nel bosco. La fruizione è libera e gratuita e permette di vivere in maniera figurata tutti gli ambienti del Parco Naturale Adamello Brenta attraverso attività coinvolgenti e avventurose come scalate, lunghi scivoli, il ponte tibetano e il percorso kneipp. Una passeggiata didattica di facile percorrenza (non adatta ai passeggini) con tratti in salita e discesa, percorribile in un’oretta da tutta la famiglia.

Il giro del Lago di Molveno
Un giro ad anello di 11 km tutt’attorno al lago di Molveno, adatto a tutti, da percorrere in circa due ore e mezza di camminata. Un’esperienza per ogni stagione, ma che si dimostra affascinante soprattutto in autunno, quando i boschi si tingono di mille colori.
Il Parco del respiro
Sarà possibile immergersi completamente nella natura e trarne i migliori benefici grazie a una passeggiata nel Parco del Respiro di Fai della Paganella, all’interno di una splendida faggeta che offre dei giochi di luce affascinanti, dei profumi purissimi, una quiete insolita e una qualità dell’aria eccellente. Un’oasi naturale, scrigno di risorse per la salute dell’uomo. Un vero e proprio “Parco Terapeutico per il benessere” unico in Europa grazie agli studi eseguiti in loco da Marco Nieri, bio-ricercatore, e da Marco Mencagli, agronomo. Secondo questi studi il picco dei monoterpeni, sostanze volatili benefiche rilasciate dai faggi, si verifica proprio nei mesi autunnali. Approfittate di questo periodo per trarre il massimo beneficio.

Parco Faunistico di Spormaggiore
Le iniziative per i piccoli ospiti non finiscono qui. In tutti i weekend di ottobre e novembre sarà possibile visitare il Parco faunistico di Spormaggiore, una grande area protetta, facilmente raggiungibile in macchina e visitabile anche dai bambini più piccoli che potranno osservare gli orsi bruni, lupi, linci, volpi, gufi reali e caprioli ai quali è stata riservata quest’ampia area protetta.

Le attività per i bikers
La Paganella Bike area offre la possibilità di scoprire itinerari eBike in sella alle eMtb, permettendo così di arrivare in cima ad una salita anche per ai meno allenati. E se finisce la batteria, i Bike chalet dell’area sono tutti dotati di e-bike charger. In Paganella i bikers avranno la possibilità di divertirsi fino all’ultimo giorno grazie alla prolungata apertura della “Fai Zone” (fino al weekend del 18 ottobre) e della “Molveno Zone” che, addirittura, rimarrà aperta fino all’ultimo weekend di ottobre. La Molveno Zone è senza ombra di dubbio la Bike Zone più panoramica dell’intera area e adatta anche ai principianti. Le Dolomiti, il lago di Molveno ed i flow trails più facili del comprensorio ne fanno un vero e proprio “must try”. Per c,hi è alle prime pedalate, o per ci vuole affinare la sua tecnica di guida, niente di meglio che il Pump track “THE CAVE” il Trail Center di Andalo, dove i genitori potranno seguire “in diretta” le performance dei figli mentre, per i ragazzini che già hanno confidenza con la bike e i trails, è prevista una suddivisione a seconda del loro livello.