Il 30 luglio verrà trasmesso su Fjällräven Classic TV il primo dei nuovi quattro episodi dell’evento outdoor organizzato dall’azienda svedese e dedicato ai trekker che desiderano vivere un’esperienza all’insegna della scoperta di terre selvagge, con zaino in spalla e tenda.
Il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno dei grandi progetti di Fjällräven che avrebbe portato il concept in altri Paesi e continenti, con eventi già programmati in Germania, Regno Unito, Cina e Corea del Sud. La pandemia legata al Covid ha, senza ombra di dubbio, scombussolato i piani del brand svedese che, a seguito della cancellazione degli eventi, li ha tramutati in una serie di trekking online.
Come già raccontato nel nostro articolo precedente , il nuovo format è stato ideato per dare la possibilità a tutti i partecipanti di non perdersi gli spettacolari paesaggi di Fjällräven Classic, stando direttamente comodi sul divano di casa. Verranno seguiti km dopo km i percorsi dei leggendari Fjällräven Classic China, Sweden, UK e US.
Ciascun evento sarà trasmesso live sul canale Youtube di Fjällräven e sul sito di Fjällräven Classic. Gli spettatori potranno seguire l’evento solo per alcune ore o per l’intera durata del trekking, rivivendo passo a passo l’emozione del percorso, attraverso la videocamera di un membro del team Fjällräven Event.
“La nostra voglia di natura non è cambiata durante la pandemia Covid-19. Anzi, direi che è aumentata ancora di più”, afferma Andreas Cederlund, head of brand experience di Fjällräve, che continua, “È bello vedere così tante persone sintonizzarsi da tutto il mondo e godersi gli splendidi paesaggi degli eventi Fjällräven Classic”.
Di seguito l’elenco dei prossimi episodi
- Cina – 30 luglio, ore 7.00 CET
Lo spettacolare trekking di tre giorni si svolge sopra i 3.000 metri e la lontana natura selvaggia è mozzafiato. - Svezia – 7 agosto, ore 16.00 CET   
L’originale e il più lungo. È qui che il concetto ha preso forma nel 2005. 110 km che separano Nikkaluokta da Abisko. - UK – 27 agosto, ore 12.00 CET
L’edizione britannica di 60 km attraversa il cuore del Cairngorms National Park. Il paesaggio è aspro, drammatico e variegato, disseminato di castelli e tipici “bothy”. - USA – in programma per inizio settembre
Tre giorni di trekking ad alta quota, con alcuni tratti ripidi e punti di campeggio designati 
Tutte le date sono soggette a restrizioni e misure di sicurezza legate all’emergenza Covid-19.