Lafuma nell’organizzazione di 1% for the Planet

Brand Green & Charity Market
16 Luglio 2020

Nel contesto mozzafiato della Mer de Glace, il ghiacciaio situato sul lato nord del massiccio del Monte Bianco e lungo i sentieri di Chamonix, Lafuma organizza l’Operazione Montagna Responsabile, ed entra nell’organizzazione di 1% for the Planet.

Dalla prima edizione sono stati coinvolti ben 1.500 volontari provenienti da tutta Europa, e sono state raccolte 30 tonnellate di rifiuti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’opportunità di vivere la montagna responsabilmente, soprattutto alla luce dell’emergenza sanitaria.

Il prossimo 5 settembre 2020 una dozzina di persone si ritroveranno per ripulire il ghiacciaio e i sentieri di Chamonix; la decisione di mantenere un numero ristretto di partecipanti è stata presa dagli organizzatori perché possano essere rispettate tutte le norme sul distanziamento sociale.

Lafuma conferma quindi il suo impegno nella tutela dell’ambiente e rafforza il commitment sul tema della sostenibilità. La volontà del marchio francese è quella di devolvere il budget dell’evento 2020 alle organizzazioni riconosciute da 1% for the Planet. L’ingresso nell’organizzazione è sinonimo di sostegno grazie alla donazione dell’1% del fatturato della sua gamma Equipment – zaini, sacchi a pelo, accessori- alle associazioni partner per rafforzare l’impatto sul territorio e supportare le iniziative locali.

“Diventare membro di 1% for the Planet rappresenta per noi un grande traguardo e insieme la naturale evoluzione di un marchio che da sempre pone la massima attenzione nei confronti dell’ambiente in cui opera”, sottolinea Hervè Locatelli, responsabile commerciale Sud Europa. E continua, “Da circa 80 anni, infatti, Lafuma immagina, progetta e realizza prodotti innovativi, tecnici e di alta qualità per la vita all’aria aperta, studiati per minimizzare il proprio impatto sull’ambiente”.

1% for the Planet e Lafuma condividono gli stessi valori e l’impegno pionieristico su questi temi, e  lavorano insieme per un pianeta sano.

La protezione dell’ambiente non ha la giusta attenzione da parte delle associazioni filantropiche (…) Eppure i problemi ambientali che stiamo affrontando e che dovremo affrontare sono immensi”. Isabelle Susini, direttrice di 1% for the Planet Francia, con le sue parole ricorda che solo il 3% delle donazioni filantropiche è destinato alla causa ambientale. L’urgenza è lì: il pianeta ha bisogno di noi adesso.

Proprio per questo movimento globale si impegna a creare un legame e una sinergia tra le aziende e le associazioni che sono parte del progetto.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora