Ve lo avevamo già segnalato in un precedente articolo. Luca Manfredi Negri, il forte ultra trailer di Oliveto Lario, è riuscito nell’impresa e durante il fine settimana appena trascorso ha segnato il nuovo record del mondo D+/D- di corsa in 24 ore. Per realizzare questo ambizioso obiettivo Luca Manfredi ha usato cuore, gambe e testa pianificando tutto nei dettagli.
Ora il nuovo tempo da battere è di 17.000 m di dislivello positivo, mentre il precedente primato, fatto dal finlandese Juha Jumisko (16.054 m), è resistito una sola settimana.
Per centrare l’obiettivo sono stati necessari 34 giri che, sul percorso scelto da Luca (lungo la pista C del Palabione), corrispondono a 149,6km km, dei quali 74.8 di salita al 24%. Ogni giro da 4,2 km è stato completato ad una media spesso inferiore ai 40’ minuti. Ciò vuol dire che il forte atleta di origine aprichese si è trovato con il naso all’insù per più di 18 ore.

Non è stato facile – ha commentato lo stesso Luca Manfredi Negri. – Ho dovuto gestirmi nel migliore dei modi. Sapevo che i momenti di difficoltà sarebbero arrivati, per questo sono partito abbastanza forte mettendo subito un po’ di “fieno in cascina”. Il record da battere era tutt’altro che banale, sia Ugo Ferrari, il precedente recordman, sia Juha Jumisko sono atleti fortissimi. Che dire sono davvero felice. Dedico questo primato alla mia famiglia, ai miei amici e a tutto il paese di Aprica. Senza il loro supporto e il loro calore, non so se ce l’avrei fatta.
Ph. credits: Maurizio Torri