Luca Schiera, ambassador Rock Experience, suggerisce le caratteristiche di un abbigliamento tecnico per affrontare le giornate in montagna in sicurezza e comfort secondo l’esperienza maturata sul terreno, o meglio, sui sentieri. Il forte alpinista dei Ragni di Lecco partecipa in prima persona alla nascita delle collezioni del brand e il suo contributo è fondamentale al fine di offrire sempre capi all’altezza delle differenti esigenze.
Sicuramente il post lockdown ha dato un boost importante all’escursionismo in montagna che si sta ritagliando un ruolo da protagonista e la scelta dell’abbigliamento diventa cruciale. Tra i climber della nuova generazione, il comasco Luca Schiera rappresenta un punto di riferimento nel panorama alpinistico italiano per quanto ha realizzato in montagna e per il suo approccio al mondo verticale.
«Iniziamo col dire che un capo deve essere comodo e leggero: non deve ostacolare i movimenti e non deve essere troppo ingombrante quando viene riposto nello zaino. Leggerezza vuol dire meno peso da portare in giro, quindi meno fatica fisica, così da godere la giornata in montagna – esordisce Luca dopo la prima domanda – e poi deve proteggere e isolare quando il clima cambia, e spesso in montagna il meteo è imprevedibile».
L’abbigliamento tecnico deve essere resistente alla normale usura e in alcuni casi agli strappi che possono succedere come una ramponata, una caduta o delle spine di un rovo.«Per noi l’abbigliamento non è solo un accessorio ma diventa vero e proprio strumento di lavoro».

Un altro elemento importante è la stratificazione del vestiario: «Non c’è una regola fissa, ma dipende dall’ambiente in cui ci si
muove e per quanto tempo. Per una passeggiata di mezza giornata in estate a bassa quota un pantaloncino, una maglietta o camicia e una felpa in cotone vanno benissimo, ma se si programma un’uscita di uno o più giorni in alta montagna bisogna prevedere anche il freddo e il caso in cui arrivasse il brutto tempo – prosegue l’alpinista comasco – e in generale un pantalone lungo è sempre più indicato, una maglietta leggera per camminare più una di ricambio, un fleece, un guscio e un piumino sono un kit base e versatile per ogni situazione».
E sulla questione pantalone lungo o corto Luca ha le idee chiare: «Uso quasi sempre il pantalone lungo, anche in estate: è raro trovare giornate così calde da volere per forza indossare i pantaloni corti. Quelli lunghi mi proteggono sia dal freddo che dal sole sui polpacci, oltre che dalla vegetazione». Il pantalone per un trekker è una capo estremamente importante e anche Luca lo conferma: «Per prima cosa deve essere comodo e della lunghezza giusta, deve vestire bene in vita e non ostacolare il movimento sulle ginocchia ed essere stretto sulla caviglia per non impigliarsi. Che il tessuto sia resistente lo abbiamo già detto, ma va ribadito per l’importanza che ha nel tempo».
«Una giacca leggermente imbottita che isoli dal freddo, robusta e che non tema l’umidità. E poi in caso di emergenza protegge anche dalla pioggia o neve». Infine, a proteggere il busto anche un fleece: «Arrivati in rifugio o in vetta, se si è sudati, è bene cambiarsi e proteggersi: nella proposta Rock Experience trovo molte felpe tecniche, quelle che una volta chiamavamo ‘pile’ che rispondono a questa esigenza».
L’HARDSHELL PERFORMANTE ED ECOFRIENDLY DA PORTARE SEMPRE CON SÉ
RE.FOCUS è un hardshell funzionale che diventa un compagno affidabile quando si sceglie di praticare attività outdoor, perché assicura elevate performance sia in termini di impermeabilità che di traspirabilità. Una giacca resistente alle abrasioni, leggera e facilmente comprimibile per essere riposta con il minimo ingombro nello zaino. Il capo, dal look giovane ed energico, è dotato di cappuccio, due tasche laterali e una sul petto, coulisse in vita e polsini in velcro regolabili ed è realizzato interamente con tessuti derivati da materiali riciclati.
Prezzo consigliato al pubblico: 200,00 Euro
UN FLEECE PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE
Un fleece per chi vuole sentirsi a proprio agio indossando capi ecosostenibili durante le proprie escursioni o trekking. Versatile e studiato per ogni stagione, RE.MAP è ideale d’estate sopra una T-shirt o nelle giornate più fresche sotto un piumino leggero. Il capo, realizzato con materiale di riciclo, è caratterizzato dalla Power Fleece Technology che consente al tessuto di essere estensibile nelle quattro direzioni, oltre che traspirante, assicurando comfort e vestibilità. RE.MAP è dotato di collo alto per una massima protezione, maniche ergonomiche con polsini elastici, full zip frontale con patta antivento interna, due tasche in vita e una sul petto richiudibili con zip.
Prezzo consigliato al pubblico: € 65,00