Nel corso dell’attuale pandemia, la sport industry (e in particolare il settore dell’outdoor), si trova ad affrontare sfide di vasta portata. Il team ISPO ha dovuto annullare OutDoor by ISPO 2020 e il Summit SDG ISPO e posticipare il Summit Digitalizzazione ISPO.
Tuttavia, il focus e il motto “50 anni di domani”, rimarranno: sulla base del feedback e delle esigenze delle principali parti interessate del settore, ISPO ha organizzato una conferenza digitale in streaming che si chiamerà ISPO Re.Start del 30 giugno e 1 luglio 2020. Un orientamento per la “nuova normalità” durante e dopo l’emergenza Coronavirus.
Un formato digitale per un riavvio intersettoriale
“La pandemia di coronavirus sta cambiando il mondo, le regole sono state riscritte”, afferma Klaus Dittrich. Il presidente del consiglio di amministrazione di Messe München è certo: “Stiamo vivendo il nostro ruolo pionieristico anche in questi tempi difficili e stiamo dando un nuovo inizio al settore dello sport e dell’outdoor”.
European Outdoor Group supporta ISPO Re.Start Days
La conferenza digitale in streaming si rivolge a un pubblico internazionale al di fuori del settore dello sport e dell’outdoor ed è sviluppata in stretta collaborazione con associazioni del settore come l’European Outdoor Group (EOG) e l‘Associazione dei rivenditori sportivi tedeschi (vds).
Mark Held, presidente di EOG: “Il contatto con la natura è importante e utile per il benessere di tutte le persone. È qui che continuiamo a vedere un’importanza crescente e un ruolo centrale per l’industria dell’outdoor. Allo stesso tempo, tuttavia, dobbiamo discutere le conseguenze negative della crisi per la società e l’economia nel suo insieme e ripensare le sfide che pone. Possiamo farlo solo insieme e se saremo pienamente coinvolti “.
Focus su digitalizzazione, sostenibilità e salute
L’evento si concentrerà su tre argomenti principali: “digitalizzazione”, “sostenibilità” e “salute”. Il programma è dedicato ai casi migliori in tempi di Corona e presenterà idee, progetti e campagne attuate con breve preavviso. Gli esperti parleranno della spinta che la pandemia sta dando alla digitalizzazione, quali aspetti di essa verranno preservati e quali contromovimenti si stanno già formando di conseguenza. Gli esperti del settore mostreranno in quali aree i consumatori mettono in dubbio il comportamento delle aziende e come dovrebbero reagire i marchi.
ISPO Re.Start Days
Data: 30 giugno – 1 luglio 2020
Prezzi del biglietto:
Biglietto standard: Euro 99
Biglietto studente: Euro 29
Ulteriori informazioni su www.ispo.com/it/ispo-restart-days