Fermo restando che non è ancora chiaro quando, effettivamente, le palestre (d’arrampicata così come quelle fitness) potranno riaprire (qualche voce, nella giornata di ieri, ha addirittura asserito il 18 maggio), il presidente federale Davide Battistella ha fatto sapere che insieme al consiglio federale ha provveduto a raccogliere le necessità degli affiliati e successivamente, insieme a tutti i presidenti delle DSA, è stata avanzata al Presidente del CONI Giovanni Malagò e al Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, una lettera riportante le iniziative volte alla salvaguardia dell’attività di associazioni e società sportive dilettantistiche.
In attesa di una risposta da parte delle istituzioni, è stata nominata una commissione speciale composta da referenti federali e specialisti in materia sanitaria per impostare un lavoro volto a redigere un compendio che rappresenti un valido modello da adottare per riprendere, in piena sicurezza l’attività dei praticanti e tesserati delle sale di arrampicata sportiva dalla base fino alle competizioni e possa fornire ausilio e supporto alle autorità governative. Attualmente tale documento è in fase di approvazione.
Nel frattempo però, in data 5 maggio, sono state diramate altre linee guida: quelle per gli atleti di interesse nazionale, che hanno già potuto riprendere gli allenamenti. Stilata, a scanso di equivoci, anche la lista di questi atleti.
Un documento assolutamente da leggere (anche se non siete atleti di interesse nazionale) per prepararsi mentalmente a come potrebbe essere la riapertura.
Di seguito il link al sito della FASI con i documenti relativi alla ripartenza e la lista degli atleti di interesse nazionale >> Leggi QUI