| A tu per tu con Alex Txikon. Un appuntamento da non perdere quello di giovedì 30 aprile alle ore 19: l’alpinista basco sarà in diretta Instagram sul profilo di Ferrino per raccontare, intervistato dalla nostra collaboratrice Sara Canali, tutti i retroscena della sua ultima spedizione invernale “Road to Himalayas”, il tentativo di salita all’Everest in invernale, gli accorgimenti e i consigli di un alpinista professionista.
 
 Alpinista di fama internazionale, nato a Lemona (Spagna, Paesi Baschi) nel 1981, è il più giovane di 13 fratelli. Fu uno dei suoi fratelli che lo introdusse all’alpinismo non appena riuscì a camminare: a soli tre anni, Alex scalò il Gorbea nei Paesi Baschi. Analogamente, aveva solo 21 anni quando raggiunse la vetta del suo primo ottomila: il Broad Peak (8.051 m) in Pakistan. Ad oggi, a 38 anni, Alex è stato membro di oltre 30 spedizioni, ha raggiunto la vetta di 11 dei “14 ottomila – le 14 montagne che superano gli 8.000 mt nel mondo – e, nell’ultimo decennio, si è specializzato in spedizioni in alta quota durante il feroce inverno himalayano. Di fatto, è l’unico alpinista a condurre spedizioni invernali ogni anno dal 2011. Nel 2016, insieme al pakistano Ali Sadpara e all’italiano Simone Moro, Alex Txikon ha conseguito la prima ascensione invernale del Nanga Parbat (8.126 m). Da allora, ha tentato l’invernale all’Everest (2017, 2018, 2020) e al K2, nel 2019. Ferrino lo supporta fornendo zaini della linea da alpinismo modello XMT insieme a diversi modelli di tende da spedizione come la nuova tenda Pilier della linea da spedizione Ferrino High Lab.  | 
Ferrino presenta “Intervista in diretta con Alex Txikon”
															Alpinismo
															Atleti
															Eventi
													
					
						29 Aprile 2020
					
				
					
			